Enrico Tavernini – l’artista e filmmaker di Riva del Garda si è spento dopo una lunga malattia

È morto Enrico Tavernini, attore, regista e autore teatrale di Riva Del Garda (Brescia).

L’uomo, che si è spento a Trento nel pomeriggio di lunedì 19 novembre, aveva 57 anni ed era malato da tempo.

La notizia della scomparsa dell’attore, tra i protagonisti della scena culturale della zona, ha colpito l’intera comunità locale.

Enrico Tavernini: il cordoglio e un ricordo del sindaco / Notizie / Novità  / Homepage - Comune di Riva del Garda

Enrico Tavernini, nato nel 1967 a Riva del Garda, ha dedicato la sua vita al teatro, diventando una figura centrale della scena culturale locale. Dopo aver studiato teatro lontano dalla sua città natale, è tornato sul Benaco per condividere la sua passione con le nuove generazioni. Fondatore della Compagnia delle Nuvole, ha creato un laboratorio teatrale che ha coinvolto gli studenti delle scuole superiori di Riva del Garda, formando decine di artisti emergenti.

Enrico Tavernini è morto a 57 anni: lutto a Riva del Garda

“Sono colpita e dispiaciuta per la scomparsa di Enrico Tavernini, noto e apprezzato attore, performer e autore teatrale, che da anni collaborava con il Comune e con la biblioteca di Riva del Garda, in particolare con la rassegna ‘Apparizioni’”, ha ricordato la sindaca Cristina Santi. “Enrico era una delle persone più vive e piene di energia che conoscessi, con una creatività infinita e graffiante, originale e densa di significato. Con la Compagnia delle Nuvole ha fatto davvero tanto per tutti noi, e adesso sono sicura che lassù, proprio tra le nuvole, continuerà a vivere nella gioia e nell’armonia”.

Cofondatore della Compagnia delle Nuvole, con la sua creatività ha lavorato per anni per far conoscere e diffondere la cultura del teatro, in particolare tra i ragazzi. A Riva lascia in eredità un laboratorio teatrale per gli studenti delle scuole cittadine che aveva creato 20 anni fa, e che viene oggi portato avanti da altri artisti della zona.

Scomparsa Enrico Tavernini: cordoglio e tanti ricordi – La Busa

La carriera di Enrico Tavernini è stata caratterizzata dal suo impegno nel promuovere il teatro tra le giovani generazioni. La sua influenza si è fatta sentire non solo a livello locale, ma anche attraverso le collaborazioni con istituzioni come il Comune e la biblioteca di Riva del Garda.

La sindaca Cristina Santi ha sottolineato l’importanza del contributo di Tavernini alla comunità: “Enrico era una delle persone più vive e piene di energia che conoscessi, con una creatività infinita e graffiante, originale e densa di significato. Con la Compagnia delle Nuvole ha fatto davvero tanto per tutti noi”.

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto significativo nella scena culturale di Riva del Garda e il suo lavoro continuerà a influenzare le generazioni future attraverso il laboratorio teatrale da lui fondato.

La notizia della morte di Enrico Tavernini ha suscitato grande commozione tra coloro che hanno avuto modo di condividere il palcoscenico o partecipare ai suoi laboratori teatrali. Il suo impatto nel mondo del teatro è stato profondo e duraturo, lasciando un’eredità artistica che continuerà a ispirare e influenzare le vite di molti.

La sua collaborazione con il Comune e la biblioteca di Riva del Garda ha contribuito in modo significativo alla diffusione della cultura teatrale nella regione. Il suo lavoro ha toccato molte vite, specialmente quelle dei giovani studenti che hanno avuto l’opportunità di partecipare al laboratorio teatrale da lui creato.

Related Posts

Vittorio Sgarbi non ce la fa, annullato lo spettacolo finale. Come sta davvero

COSSATO – Lo spettacolo “Natività” di Vittorio Sgarbi, previsto per venerdì 11 aprile al Teatro Comunale, è stato annullato per gravi motivi di salute del critico d’arte. La decisione è stata…

Terremoto fortissimo! Scossa di magnitudo 6.9. Revocato allarme tsunami

Un forte terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito la costa della Nuova Britannia, nella Papua Nuova Guinea, provocando l’immediata attivazione delle procedure d’emergenza da parte delle autorità locali e internazionali. La scossa, registrata a…

Tragedia sulla via Domiziana: insegnante investita e uccisa da un trattore

Una passeggiata in bicicletta, la sua passione, si è trasformata in tragedia. Raffaella Korompay, insegnante elementare di 55 anni, è morta dopo essere stata travolta da un trattore lungo la via Domiziana,…

Federica Brignone caduta in gigante: operata dopo il grave infortunio a tibia e perone

  L’operazione a Federica Brignone, dopo il grave infortunio durante i Campionati Italiani Assoluti di sci in Val di Fassa, è stata completata con successo. L’intervento, che è durato poco più…

Turista 14enne cena con pizza e dolce, poi muore per shock anafilattico

Tragedia a Roma dove una turista 14enne di nome Skylar si è sentita male subito dopo aver mangiato in un locale in zona Gianicolense. La ragazzina purtroppo è morta durante il trasporto…

Paura per Nanni Moretti: infarto e ricovero d’urgenza, operato al San Camillo di Roma

Nanni Moretti è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma a seguito di un infarto. Il malore ha colpito il celebre regista romano nel pomeriggio e ha reso necessario un immediato intervento sanitario. Trasportato…