Via Crucis al Colosseo, il Papa assente ma presente nelle sue parole: “Lacrime sincere in un mondo a pezzi”

ROMA – È una Via Crucis segnata dalla sofferenza e dall’assenza quella che si è svolta questa sera al Colosseo, nel cuore della capitale. Papa Francesco, per motivi di salute, non ha partecipato alla celebrazione, ma ha voluto far sentire la sua voce attraverso meditazioni scritte cariche di dolore e speranza. A guidare la liturgia è stato il cardinale vicario di Roma, Baldo Reina, in un’atmosfera raccolta e silenziosa, rotta solo dalle parole che il Pontefice ha affidato ai testi letti durante le stazioni.

Il messaggio del Papa è arrivato come un grido sommesso, profondamente umano, in un mondo segnato da conflittidisuguaglianze e solitudini. “In questo mondo a pezzi servono lacrime sincere, non di circostanza”, si legge in uno dei passaggi più intensi, che ha risuonato come una carezza e una denuncia insieme. Francesco invoca un’umanità capace di commuoversi, di fermarsi, di tornare a guardare negli occhi chi soffre.

Non è solo un richiamo spirituale, ma anche una critica netta al sistema sociale ed economico che domina il nostro tempo. Il Papa parla di un’economia che scarta, dove il valore di uno è annullato dalla logica dei novantanove. Ma Dio – aggiunge – non ragiona con i numeri. La sua è un’economia che non uccidenon umilianon dimentica. È “umile e fedele alla terra”, e ci chiede di abbandonare la corsa cieca verso il profitto per tornare all’essenziale.

Nelle meditazioni risuona anche una supplica: “Ferma la nostra corsa, Signore, quando andiamo per la nostra strada senza guardare in faccia nessuno”. Una frase che fotografa la disumanizzazione quotidiana, la fatica di ascoltare e di riconoscere l’altro come parte di noi.

In una Roma avvolta dal buio e dal raccoglimento, senza la presenza fisica del Papa ma con la sua voce accanto ai fedeli, la Via Crucis è diventata un momento di intensa preghiera civile e spirituale. Un’occasione per ritrovare il senso del cammino comune, dentro e oltre la fede.

Related Posts

Salvatore Parolisi, come vive e cosa fa 14 anni dopo l’omicidio della moglie Melania Rea

Sono trascorsi esattamente quattordici anni da quel 18 aprile 2011, quando Melania Rea venne uccisa con 35 coltellate nel bosco delle Casermette, a Ripe di Civitella, in provincia di Teramo. A…

“Si fanno pagare”. Scoppia il caso su Javier e Helena, ma la bufera coinvolge anche l’altra del Grande Fratello

Per lunghi mesi, durante il Grande Fratello, a tenere banco è stato il triangolo amoroso tra Helena Prestes, Javier Martinez e Zeudi Di Palma. Una storia finita nel peggiore dei modi…

“È amore”. Uomini e Donne, è arrivato il momento per Gemma Galgani: scatta il bacio

 per Gemma Galgani sembra arrivato il momento del nuovo amore: ha conosciuto un nuovo cavaliere e sembra che stavolta faccia sul serio. Su Gemma Galgani le riserve non…

“Sveglia alle 5, poi bancarella”. La mamma della più importante donna d’Italia vende candele al mercatino

È partita alle 5 del mattino per il mercato settimanale di Sora, ha allestito la sua bancarella di candele realizzate a mano e ha lavorato per tutta la mattina. Niente…

“Ci ha lasciati”. Calcio sotto choc, morto a soli 36 anni: il drammatico annuncio della famiglia

Una notizia terribile ha colpito il mondo del calcio proprio in queste ore: un talento prodigio, che in passato aveva fatto parlare molto di sé per le prodezze in…

“Ha cambiato lavoro”. Barbara D’Urso, svolta dopo due anni di stop in televisione: cosa fa oggi

A due anni dall’inaspettata separazione da Mediaset, voluta direttamente da Pier Silvio Berlusconi, il percorso televisivo di Barbara D’Urso continua a restare sospeso in una fase di attesa. Dopo aver…