“Ho un tumore al pancreas”. Annuncio choc dell’attrice, la malattia già a uno stadio avanzato e accuse ai medici: “Per me ora è troppo tardi”

Olivia Williams, attrice britannica nota per ruoli iconici in produzioni come The CrownDune: Prophecy e Il Sesto Senso, ha raccontato con toccante sincerità la sua lotta contro un cancro scoperto troppo tardi. Il suo racconto è un grido di denuncia e dolore per anni di sintomi ignorati o mal interpretati.

“Per quattro anni ho cercato di dire che c’era qualcosa che non andava”, ha confessato. “Mi dicevano che era la menopausa, o la sindrome dell’intestino irritabile. A volte mi hanno fatta sentire persino folle. Ma se solo qualcuno avesse fatto la diagnosi giusta allora, un semplice intervento avrebbe potuto risolvere tutto. Ora, invece, non potrò mai dire di essere completamente libera dal cancro”.

Le sue parole colpiscono come un pugno allo stomaco. Olivia parla della malattia come di un nemico sfuggente e insidioso, che continua a ripresentarsi sotto forma di metastasi. “Ogni volta che sembrava andare meglio, ecco che tornavano – racconta –. È come un gioco crudele di ‘acchiappa la talpa’: arrivo sorridente, piena di speranza, e poi arriva la doccia fredda. È devastante”. Il periodo più difficile? “Poco prima di Natale, o in piena estate, arrivavano i risultati peggiori. Per tre anni consecutivi le metastasi erano troppo vicine ai principali vasi sanguigni, impossibili da rimuovere chirurgicamente. Non ci restava che guardarle crescere. È stato terrificante”.

Oggi, tra una ripresa e l’altra sul set, l’attrice affronta trattamenti complessi, come terapie radioattive al King’s College Hospital. “Mi portano una scatola di piombo contenente una sostanza radioattiva, che mi viene iniettata – spiega –. Questo dovrebbe regalarmi uno, forse due o tre anni senza trattamenti. Nella migliore delle ipotesi avrebbe potuto far regredire le metastasi, ma non è andata così”.

Nonostante tutto, Olivia non si arrende. Continua a lavorare e, nel frattempo, si impegna per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tumore al pancreas, sostenendo l’organizzazione Pancreatic Cancer UK. “La diagnosi precoce può fare la differenza tra la vita e la morte – sottolinea –. Il mio desiderio è che nessun altro debba passare ciò che ho vissuto io”. Una testimonianza intensa, che ci ricorda quanto sia fondamentale ascoltare il proprio corpo – e ancora di più, essere ascoltati dagli altri.

Related Posts

Zelensky conferma la presenza a Roma. E scatta ipotesi di un incontro

Volodymyr Zelensky ci sarà. Dopo ore di incertezza legate all’escalation militare in Ucraina, il presidente ha deciso di raggiungere Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Una scelta che rafforza…

Virginia Giuffré, simbolo della lotta contro Epstein è morta

La 41enne americana, simbolo internazionale nella battaglia contro lo sfruttamento sessuale, si è tolta la vita nella sua fattoria australiana. I parenti la ricordano per il suo…

“È un uomo morto…”: Lucia Annunziata choc con il politico presente ai funerali del Papa

Durante una recente intervista, la nota esponente politica Lucia Annunziata ha pronunciato parole che hanno lasciato l’opinione pubblica attonita. Con estrema freddezza, ha dichiarato: “È solo questione di tempo…

Nicolas Ronchini muore a 30 anni in moto: sarebbe diventato padre tra poche settimane

Un sogno spezzato nel modo più crudele. Nicolas Ronchini, 30 anni, stava per diventare papà. Tra poche settimane lui e la compagna Ivonne avrebbero stretto tra le braccia il loro…

Salvatore Parolisi, come vive e cosa fa 14 anni dopo l’omicidio della moglie Melania Rea

Sono trascorsi esattamente quattordici anni da quel 18 aprile 2011, quando Melania Rea venne uccisa con 35 coltellate nel bosco delle Casermette, a Ripe di Civitella, in provincia di Teramo. A…

“Non dovevano farlo”. Macron e Brigitte, il gesto davanti salma di papa Francesco scatena la bufera

Il gesto compiuto dal presidente francese Emmanuel Macron davanti alla salma di papa Francesco ha innescato un acceso dibattito in una Francia che difende strenuamente la propria laicità. Venerdì, accompagnato…