Il miracolo di Francesco: tre mondi nemici in pochi metri a San Pietro

Città del Vaticano – Pochi metri quadrati, tre delegazioni che raccontano un mondo spaccato. Davanti al feretro di papa Francesco, nella solennità di piazza San Pietro, si sono incrociati Donald TrumpVolodymyr Zelensky e i rappresentanti della Federazione Russa. Prima l’ex presidente americano, poi il capo di Stato ucraino hanno reso omaggio al “Papa della pace”, prima di sedersi nel quadrilatero riservato alle principali autorità.

Le file rosse sul sagrato ospitano sessanta posti ciascuna, ordinati secondo l’alfabeto francese. Trump e Zelensky, divisi non solo dal protocollo vaticano ma anche da idee inconciliabili su cosa sia una “pace giusta”, si sono ritrovati nello stesso recinto dei potenti, alla destra della bara.

La delegazione russa sullo stesso sagrato

Poco più indietro, ma sempre nello spazio ristretto destinato agli ospiti istituzionali, siede Olga Lyubimova, ministra della Cultura russa, a capo della delegazione di Mosca. Con lei anche il metropolita Antonij di Volokolamsk, in rappresentanza della Chiesa ortodossa russa. Assente, come previsto, il presidente Vladimir Putin.

Sotto il cielo di Roma, gli altoparlanti diffondono canti liturgici mentre cinque maxi schermi — due sotto il sagrato, due ai lati del colonnato, uno lungo via della Conciliazione — trasmettono la cerimonia. La piazza è già gremita.

Primo faccia a faccia dopo il disastro alla Casa Bianca

La partecipazione di Zelensky è rimasta in dubbio fino all’ultimo, ma poco prima delle sette del mattino il presidente ucraino, insieme alla first lady Olena Zelenska, è atterrato a Roma per alloggiare all’Hotel Parco dei Principi. Trump e la moglie Melania si trovano invece a Villa Taverna, residenza dell’ambasciatore americano.

Un incontro tra Trump e Zelensky era dato come possibile, dopo il disastroso meeting di due mesi fa alla Casa Bianca, concluso in mondovisione con un acceso diverbio. I temi sul tavolo restano caldi: il piano americano per il cessate il fuoco, proposto dall’inviato di Trump, Steve Witkoff, prevede il riconoscimento della Crimea come russa e delle conquiste territoriali di Putin, un’ipotesi irricevibile per Kiev.

Related Posts

Tradimento episodi 2ª stagione, Tolga corre da Selin: ‘Rapisco Can e scappiamo stanotte’

Dopo aver saputo che Can è suo figlio, Tolga chiede a Selin di fuggire insieme al bambino Tolga correrà da Selin e la sorprenderà con una proposta nelle prossime…

Tradimento, spoiler Turchia, Oylum abbraccia Selin al funerale di Tolga: ‘Ti amava molto’

Oylum e Selin tornano ad abbracciarsi dopo mesi di incomprensioni, unite nel dolore della grave perdita di Tolga L’abbraccio struggente di Oylum e Selin al funerale di Tolga riunirà le loro strade…

ANTICIPAZIONI SHOCK TRADIMENTO – OYLUM SCOPRE CHE LA SUA VERA MADRE BIOLOGICA È LEI..

Nel labirintico universo di “Tradimento”, dove le apparenze ingannano e i legami di sangue si rivelano labili come castelli di sabbia, una rivelazione sconvolgente è pronta a…

“Addio regina”. Lutto improvviso in tv, attrice e cantante si è spenta a 44 anni: l’annuncio della famiglia

La tv piange una delle sue icone recenti: cantante, intrattenitrice a artista a tutto tondo, è morta all’età di 44 anni. Aveva affrontato recentemente gravi problemi di…

“La mia vita è finita con te”. Grave lutto per Roberto Saviano, l’annuncio pieno di dolore

Roberto Saviano ha voluto condividere con i suoi lettori e follower un momento molto intimo e doloroso della sua vita. Lo scrittore ha pubblicato sui social una foto…

Funerali Papa, Zelensky e l’annuncio shock: “Cosa ho deciso”

Domani a Roma si terranno i funerali di papa Francesco, un evento che attirerà l’attenzione del mondo intero. Il pontefice, figura di riferimento per milioni di fedeli, ha…