
Domani a Roma si terranno i funerali di papa Francesco, un evento che attirerà l’attenzione del mondo intero. Il pontefice, figura di riferimento per milioni di fedeli, ha segnato profondamente il panorama spirituale e sociale del nostro tempo. Alla cerimonia sono attesi capi di stato, leader religiosi e rappresentanti delle principali istituzioni internazionali, riuniti per onorare la memoria di un papa che ha lasciato un’eredità indelebile.

Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina, ha dichiarato che potrebbe non partecipare alla cerimonia, a causa di impegni legati alla situazione militare nel suo paese. L’annuncio è arrivato durante una visita a Kiev, sul luogo di un recente attacco russo.

Rappresentanza dell’Ucraina ai massimi livelli
Nel caso in cui Zelensky non riesca a recarsi a Roma, l’Ucraina sarà rappresentata dal ministro degli Esteri e dalla first lady, assicurando comunque una presenza significativa alla cerimonia. Tuttavia, la decisione finale dipenderà dall’esito degli incontri previsti per oggi, centrali per affrontare l’emergenza militare in corso.
Questa scelta sottolinea ancora una volta le priorità del presidente ucraino, costantemente impegnato nella gestione della guerra con la Russia, che continua a infliggere gravi danni al paese.