Sinner in Vaticano incontra il Papa ‘tennista’: il brillante scambio di ‘battute’

Nel breve scambio riservato che i due hanno avuto, lontano dai microfoni, si saranno sicuramente detti che la vera grandezza non si misura con i trofei, ma con la capacità di restare fedeli a se stessi. È facile, quando si è il numero uno del mondo, lasciarsi definire dal successo. Più difficile è conservare la misura, la gratitudine, la sobrietà.

E su questo terreno – quello della disciplina interiore – Papa Leone XIV e Jannik Sinner parlano, seppur da ruoli diversissimi, una lingua comune. L’umiltà, il lavoro silenzioso, la responsabilità verso chi ti guarda: sono valori che passano anche tra una benedizione e una stretta di mano. Non è escluso che proprio questo sia stato il senso più profondo dell’incontro.

Il brillante scambio di battute

Sinner ha scherzato con il Pontefice: “Se vuole giocare un po’…?”, gli ha chiesto consegnandogli racchetta e pallina. Il Papa gli ha mostrato la sala con lampade e altra mobilia e ridendo ha risposto: “Lasciamo stare, qui meglio di no”. Leone ha poi aggiunto ridendo: “A Wimbledon mi lascerebbero…”, intendendo che sul famoso campo britannico lo avrebbero fatto giocare con la nuova racchetta. Il Papa ha poi chiesto a Sinner del torneo di Roma: “Ora siamo in gioco – ha detto il campione azzurro, che giovedì sarà impegnato nei quarti –. A inizio torneo era un po’ difficile, ora con tre partite abbiamo preso un po’ di ritmo”.

In arrivo il Giubileo dello Sport

L’incontro si inserisce in un clima di grande attenzione da parte del Vaticano verso il mondo sportivo. Tra un mese esatto, infatti, il 14 e 15 giugno, si terrà a Roma il tanto atteso Giubileo dello Sport, un evento che intende celebrare l’incontro tra fede e attività fisica.

In piazza del Popolo verrà allestito un villaggio sportivo accessibile, vivace e inclusivo, pensato per coinvolgere atleti, famiglie e cittadini di ogni età. Tra gli stand, giochi, dimostrazioni e momenti di confronto, lo sport sarà protagonista come strumento di aggregazione e crescita.

Il momento culminante del Giubileo sarà domenica 15 giugno, quando Papa Leone XIV presiederà una messa solenne in piazza San Pietro, alla quale sono attesi sportivi provenienti da tutto il mondo. Sarà l’occasione per riflettere sul ruolo educativo e sociale dello sport, e sul legame profondo tra corpo, spirito e comunità.

L’incontro di oggi, e l’evento in programma a giugno, confermano il desiderio del nuovo Pontefice di rafforzare il dialogo con il mondo dello sport, riconoscendone il valore umano e culturale oltre che agonistico.

Il retroscena: il Papa e quella battuta su “Sinner”

Nei giorni scorsi, durante un incontro informale con i giornalisti, Leone XIV aveva mostrato ancora una volta il suo spirito brillante e la sua passione per il tennis. Alla proposta, avanzata con leggerezza da una cronista, di organizzare una partita di beneficenza, il Papa aveva risposto: «Certo, va bene». Quando la giornalista aveva rilanciato dicendo «Io porto Agassi», il Pontefice aveva concluso ridendo: «Basta che non porti Sinner». Un gioco di parole sul cognome di Jannik – che in inglese significa “peccatore” – ma anche un modo bonario per riconoscere il talento fuori scala del campione italiano.

Sinner sorride: «Giocare col Papa? Mi metterebbe in difficoltà»

Oggi, alla domanda su quella battuta, Sinner ha replicato con discrezione e un sorriso: «Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà». Nessuna sfida lanciata, ma il garbo tipico di un ragazzo che resta se stesso anche davanti al più alto rappresentante della Chiesa cattolica. Un momento simbolico, che segna l’incontro tra due figure diversissime ma unite da un linguaggio comune: quello della dedizione, del rigore, e della capacità di far sognare milioni di persone.

Related Posts

“Cosa mi ha detto la Madonna”. Trevignano, il messaggio di Gisella Cardia: “Brutte cose…”

La veggente di Trevignano Romano, Maria Giuseppa Scarpulla – meglio conosciuta come Gisella Cardia – è tornata a far parlare di sé con un nuovo, inquietante messaggio…

“Una notizia grandiosa”. Giulia Salemi l’ha appena saputo: il suo Pierpaolo Pretelli all’Isola dei Famosi e lei così

si prepara a una nuova svolta nella sua carriera televisiva. Dopo anni di crescita costante nel mondo dello spettacolo e una presenza sempre più radicata tanto sui…

L’annuncio di Macron: “Armi nucleari francesi nelle basi di Paesi alleati”. Cosa cambia

Le recenti affermazioni del presidente francese Emmanuel Macron stanno sollevando un nuovo fronte di tensione diplomatica tra Occidente e Russia. Le sue parole, pronunciate nel corso di un’intervista televisiva,…

“Non succedeva da anni”. Eurovision, l’annuncio arriva a fine serata e gli italiani saltano dal divano

È partita con grande energia e spettacolo la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, trasmessa ieri sera su Rai Due. La serata ha regalato momenti di grande…

“Quello che cercano…”. Perquisizioni a Garlasco: l’arma del delitto e i genitori di Chiara Poggi rompono il silenzio

Le ricerche della possibile arma del delitto che nel 2007 ha messo fine alla vita di Chiara Poggi si stanno ora concentrando su una roggia situata in via Fante…

Zoe Guaiti morta al sesto mese di gravidanza, esclusa infezione da latte crudo: “Nessuna traccia di Stec”

Una donna, incinta al sesto mese di gravidanza, madre di altri due figli, entra in pronto soccorso con una febbre alta e muore poche ore dopo in…