“La decisione del giudice”. Codegoni-Basciano, la sentenza sulla figlia Céline Blue: Sophie multata

Martedì 15 luglio si è svolta al Tribunale di Milano l’udienza per l’affido della piccola Céline Blue Basciano, figlia di Alessandro Basciano e Sophie Codegoni, coinvolti in un processo penale iniziato a novembre 2024. Basciano era stato arrestato con l’accusa di minacce e stalking nei confronti della ex compagna,

venendo scarcerato dopo meno di 48 ore. A fine aprile, la Corte di Cassazione aveva ordinato per lui l’applicazione del braccialetto elettronico, non ancora disponibile a Milano.

Intervistato da Fanpage, l’avvocato di Basciano, Leonardo D’Erasmo, ha chiarito gli esiti dell’udienza: “L’affido super esclusivo è stato rigettato“. Alessandro Basciano, attualmente all’estero per lavoro, è stato rappresentato in aula dal legale. Il giudice di famiglia Giuseppe Gennari ha respinto la richiesta di affido super esclusivo avanzata da Sophie Codegoni, confermando però l’affido esclusivo alla madre in attesa della conclusione del processo penale.

>>> “Adesso sta con lui, un altro famoso”. Sophie Codegoni volta subito pagina: beccati, chi è lui (FOTO)

codegoni basciano affidamento figlia tribunale

Quante volte Basciano può vedere la figlia Céline Blue

La Cassazione aveva precedentemente disposto il divieto d’avvicinamento e l’applicazione del braccialetto elettronico per Basciano. Tuttavia, come spiega l’avvocato, la disposizione era ambigua riguardo alla bambina: “L’ordinanza recita che il mio assistito non possa vedere né sentire la figlia, qualora questi due atti siano mediati dalla persona offesa, ossia Codegoni. Questo potrebbe lasciar intendere che lui non possa vedere neppure la bambina”. Oggi, il giudice ha stabilito invece che Basciano abbia diritto a vedere la figlia per tre pomeriggi a settimana, escludendo però il weekend come richiesto inizialmente dal padre.

codegoni basciano affidamento figlia tribunale

Secondo quanto riferito dall’avvocato D’Erasmo, Sophie Codegoni è stata multata per aver violato il divieto di pubblicare contenuti riguardanti la bambina sui social. “Visto che ogni violazione avrebbe comportato il pagamento di 400 euro, Codegoni dovrà pagarne 2800, perché si tratta di ben 7 violazioni. Il denaro dovrà essere versato oggi stesso su un conto intestato a Céline Blue, amministrato da entrambi i genitori”. Tali somme, per disposizione del giudice, saranno intoccabili salvo decisioni specifiche del tribunale.

Infine, riguardo al braccialetto elettronico, D’Erasmo precisa che non è stato ancora applicato “per motivi oggettivi, perché il dispositivo non è attualmente reperibile”. Il legale aggiunge inoltre che Basciano, attualmente impegnato all’estero come deejay, “in Italia non riesce a lavorare. Questo lo mette nelle condizioni di spostarsi all’estero per mantenersi, visto che deve provvedere anche al mantenimento dell’altro figlio, Nicolò”.

Related Posts

Stefano De Martino: “É incinta”: fan in delirio, la notizia choc

Rientro a lavoro anticipato per Stefano De Martino. Il conduttore d’oro della Rai sarebbe stato, infatti, richiamato prima del previsto per tornare a registrare le nuove puntate di…

Uomini & Donne — è nato, l’annuncio protagonista che nessuno si aspettava (VIDEO)

Nelle ultime puntate di Uomini e donne sta facendo tanto parlare il trono di Gianmarco: il ragazzo, dopo essere stato ‘rifiutato’ da Martina De Ioannon, è stato scelto per vestire…

“Devastante”. Andrea Delogu, la prime parole dopo la morte del

Andrea Delogu vive giorni di silenzio e dolore profondo dopo la morte del fratello diciottenne Evan Oscar, rimasto vittima di un incidente stradale a Igea Marina Bellaria. Il…

LUTTO A MEDIASET: “È MORTO POCO FA, AMATO DA TUTTI…”

Arianna Paola Alberga, si chiamava così la ragazza di 26 anni morta a bordo di un’auto che, dopo essere sbandata, è stata trafitta dal guard rail in viale Fulvio Testi all’altezza dell’incrocio con…

Yara Gambirasio, dopo 15 anni arriva la notizia improvvisa: Massimo Bossetti ha…

La data era annunciata da tempo e puntuale è arrivata la risposta della Cassazione: l’istanza con la quale i legali di Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio,…

GEMELLE KESSLER, SVELATO IL PATRIMONIO: “ECCO A CHI ANDRÀ…” L’ANNUNCIO SHOCK DI POCO FA

Il corpo, intatto e senza apparenti segni di colluttazione, aveva un sacco infilato dalla parte della testa e un altro dalla parte dei piedi: “Liliana l’ho vista…