Giubileo dei giovani, si aggrava il bilancio delle vittime: le parole di Papa Leone XIV

Oltre un milione di giovani provenienti da tutto il mondo si sono radunati a Roma per il Giubileo dei giovani, un evento che ha celebrato la speranza e la fede. Tuttavia, la gioia della festa è stata segnata dal drammatico decesso di due giovani, un evento che ha scosso profondamente i partecipanti. Papa Leone XIV, durante la cerimonia a Tor Vergata, ha chiesto preghiere per Maria, una ragazza spagnola, e Pascale, una ragazza egiziana, che hanno perso la vita durante il raduno. Il Pontefice ha anche ricordato Ignazio Goncalves, un altro ragazzo spagnolo che è stato ricoverato all’ospedale Bambino Gesù.

La morte di Pascale Rafic

Pascale Rafic, una giovane egiziana di soli 18 anni, è una delle vittime. Era arrivata a Roma con la delegazione Egitto-Sud Sudan per partecipare al Giubileo. La tragedia si è consumata nella notte tra venerdì e sabato, quando Pascale è stata colta da un arresto cardiaco mentre si trovava a bordo di un pullman con il gruppo. La giovane stava pernottando con il suo gruppo nella parrocchia di Artena, un comune in provincia di Roma.

Il malore e i tentativi di soccorso

Secondo quanto riportato, Pascale soffriva di problemi cardiaci ed era già stata soccorsa in mattinata dopo aver lamentato un malore. Sebbene le sue condizioni non fossero apparse gravi, la situazione è peggiorata nel tardo pomeriggio, quando durante il ritorno da un evento a Roma, si è sentita male nuovamente. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte del personale sanitario al Valmontone Hospital, la giovane non è riuscita a riprendersi. Successivamente, è stato richiesto l’intervento del 118 per trasferirla all’ospedale di Colleferro, ma purtroppo, nonostante gli sforzi, Pascale è deceduta a pochi passi dall’ospedale.

La tragedia non ha impedito al Giubileo di proseguire, ma il dolore per la morte di Pascale e di un altro giovane ha segnato i cuori di tutti i partecipanti. Nella serata finale dell’evento a Tor Vergata, Papa Leone XIV si è rivolto a un milione di giovani, sottolineando l’importanza di essere “testimoni di giustizia e di pace”, in un mondo che ha bisogno di speranza. Il Papa ha invitato i giovani a essere protagonisti di un cambiamento, non solo attraverso l’amicizia ma anche con scelte di vita che possano veramente segnare la loro esistenza, come il matrimonio o la consacrazione religiosa. Leone XIV ha esortato la nuova generazione a “cercare con passione la verità”, rifiutando le menzogne e le ambiguità spesso presenti sui social media e su internet.

Pascale Rafic, seppur giovanissima, aveva già avuto un impatto positivo sulla sua comunità e sulla sua delegazione. Il suo sorriso e la sua energia rimarranno nel cuore di chi l’ha conosciuta. Le parole di Papa Leone XIV, pronunciate a Tor Vergata, sono diventate un tributo alla giovane scomparsa e a tutti coloro che, come lei, si sono uniti a Roma per testimoniare la loro fede. Il Giubileo dei giovani, purtroppo segnato dalla tragedia, ha mostrato ancora una volta la forza della speranza e della comunità, ma anche la fragilità della vita.

Related Posts

Kate Middleton é tornata in pubblico: il dettaglio che nessuno ha notato: lei ha una..

Lo scorso 9 settembre abbiamo ricevuto novità in merito alla situazione della Royal Family inglesi, più precisamente sulle condizioni di salute della Principessa del Galles e di come sta trascorrendo questo ultimo periodo…

Il video che sta commuovendo tutti: Pippo Baudo e Beppe Vessicchio, insieme per l’eternità.

Presentare Pippo Baudo non è questione da discutere. Non si può. Lui non ha bisogno di niente: è entrato nelle case insieme alla televisione. Gli anni del…

Il tragico annuncio della famosa conduttrice: “Ormai mi resta poc da vivere, mio padre mi ha…”

E’ probabilmente stato il momento più difficile di Eleonora Daniele nel suo lavoro a Storie Italiane. Mentre era in diretta nella puntata di Pasquetta su Rai 1, e raccontava…

Peppe Vessicchio, il video da brividi prima di morire: ECCO IL VIDEO..

(Adnkronos) – Beppe Vessicchio è morto all’età di 69 anni per “una polmonite interstiziale precipitata rapidamente”. L’ospedale San Camillo di Roma ha diffuso un bollettino dopo il…

Morto Peppe Vessicchio: lo straziante messaggio di Maria de Filippi pochi minuti fa.

È arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia della morte di Peppe Vessicchio a soli 69 anni a causa di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente mentre era…

ANNA MARIA FRANZONI “SAMUELE NON ERA…” IL TRAGICO COLPO DI SCENA DOPO 23 ANNI

Ancora una volta sul banco degli imputati. Dopo 3 anni, 2 mesi e 20 giorni Anna Maria Franzoni torna stamattina nel tribunale di Torino. Non per l’omicidio…