“Noi, dopo l’omicidio di Chiara…”. L’avvocata di Sempio parla del loro gruppo di amici e Nuzzi commenta così

Ad aprire la serata di Quarto Grado stato proprio il caso Garlasco, che ha visto protagonista il dibattito sull’impronta numero 33, ritenuta compatibile con quella di Andrea Sempio, attualmente unico indagato nella nuova inchiesta. A questo proposito si è discusso di una recente sperimentazione condotta da una delle parti civili,

secondo la quale sull’impronta sarebbero presenti tracce di sangue e sudore, fatto che, se confermato, indicherebbe che l’autore di quella pressione manuale fosse presente al momento del delitto. “Se quella sperimentazione fosse valida,” ha detto Umberto Brindani, “allora chi ha lasciato quell’impronta è l’assassino”.

Tuttavia, come ha ricordato il Generale Garofano, presente in studio, “una sperimentazione di parte, che ha mille variabili, non riesce a confrontarsi con una fotografia e trarre una conclusione scientificamente valida”. La discussione si è chiusa sulla mancanza di un alibi credibile per Alberto Stasi e sull’ipotesi di un numero maggiore di armi utilizzate. Marco Oliva ha sollevato la questione del tempo dell’omicidio, ipotizzando che una revisione della timeline potrebbe aprire la scena a un secondo colpevole.

“Io ho visto cose che voi…”. Garlasco, l’ex Ris Garofano gela lo studio di Quarto Grado e risponde a Carmelo Abbate

Il caso Garlasco a Quarto Grado

Un dettaglio citato da Reale, relativo a un interrogatorio di Stasi, ha colpito molto i presenti: l’imputato, per giustificare il sangue trovato sui pedali della sua bicicletta, avrebbe ipotizzato che potesse trattarsi di sangue mestruale di Chiara, perso casualmente in casa. Una spiegazione che avrebbe lasciato interdetti anche i genitori della vittima.

Infine, Nuzzi ha chiesto all’avvocata Taccia del rapporto personale con Sempio all’epoca del delitto. Lei ha raccontato che l’amicizia con il gruppo si era rafforzata solo dopo la tragedia e che, anche se si frequentavano, “non parlavano del delitto”. Una frase che ha fatto ironizzare Nuzzi: “Ora diranno che avevate un segreto da custodire”, ricevendo però una risposta ferma: “Scrivano pure, non m’importa”.

Una puntata intensa, quella del 25 luglio, che ha riportato al centro dell’attenzione il caso Garlasco, lasciando ancora una volta il pubblico con più domande che risposte. E con la sensazione che, a quasi vent’anni dai fatti, la verità giudiziaria sia ancora troppo lontana da quella storica.

Related Posts

Sinner oramai non si nasconde più: ecco come é stato beccato per le vie di Montecarlo.

Altro che concentrazione pre-Slam. Jannik Sinner, il numero uno del mondo, ha fatto saltare ogni previsione mostrando un lato totalmente inaspettato: giovedì pomeriggio, tra le vie lussuose…

“Ha ca** in mare”. Bufera sull’attore italiano, lo ha fatto davanti a due turisti in vacanza

Durante un episodio recente del “Tintoria Podcast”, un vip italiano si è lasciato andare a una confessione tanto esilarante quanto inaspettata. L’attore e regista romano, nato nel 1963 e…

Giubileo dei giovani, si aggrava il bilancio delle vittime: le parole di Papa Leone XIV

Oltre un milione di giovani provenienti da tutto il mondo si sono radunati a Roma per il Giubileo dei giovani, un evento che ha celebrato la speranza…

“È incinta per la terza volta”. Belen Rodriguez, dalla Sardegna la notizia vola: parla lei

Dopo mesi di silenzio e un periodo difficile raccontato a più riprese, Belen Rodriguez ha finalmente deciso di dedicarsi una parentesi di quiete insieme ai suoi affetti…

“Stanno insieme”. Amore per la coppia di super attori: lui ha 12 anni in meno

Il mondo del gossip si è infiammato nelle ultime ore con la scoperta della nascita di una nuova coppia di super famosi. Infatti, i due attori sono stati beccati insieme…

“Vi devo parlare di Barbara D’Urso”. La difesa di Paola Perego: “Così non è giusto”

All’ombra delle maestose Terme di Caracalla, ieri sera l’Area Roma Pride ha ospitato un evento che ha regalato al pubblico non solo musica e intrattenimento, ma anche…