In casa Rai è scattato l’allarme rosso. Il successo dirompente de La Ruota della Fortuna, riproposta con Gerry Scotti su Canale 5, sta costringendo i vertici di Viale Mazzini a rivedere in fretta i piani per l’access prime time. E la contromossa ha un nome e un volto ben preciso: Stefano De Martino.
Il game show storico, tornato in tv in versione rinnovata, ha sorpreso tutti.
Dopo l’esordio sopra i 3,6 milioni di spettatori con il 21% di share, in pochi giorni ha infranto quota 4 milioni e superato il 28%, schiacciando senza pietà la concorrenza diretta di Rai1, rappresentata dal più debole Techetechetè. Un risultato che ha ridato slancio al progetto di Pier Silvio Berlusconi per il rilancio di Canale 5, in particolare nel segmento dell’access serale, storicamente dominato da Affari Tuoi.
Il nodo “anti – Scotti”
Proprio il “gioco dei pacchi”, attualmente in pausa estiva, è diventato il nodo cruciale della strategia anti-ScottI. Secondo fonti interne, la Rai avrebbe già contattato De Martino per anticipare il ritorno del programma, previsto inizialmente per domenica 7 settembre. Il conduttore, attualmente impegnato in tournée teatrale fino al 31 agosto, potrebbe ora essere chiamato a rientrare in video già da martedì 2 settembre, in tempo per intercettare il pubblico che rientra dalle vacanze.
Una scelta obbligata, quella della Rai, per non lasciare campo libero alla concorrenza proprio nel momento più delicato della stagione. L’affetto del pubblico per Affari Tuoi è indiscusso, ma l’inerzia favorevole a Scotti e alla sua Ruota rischia di compromettere gli equilibri faticosamente conquistati durante l’anno. Intanto, in casa Mediaset, si festeggia. Dopo anni di tentativi poco fortunati, La Ruota della Fortuna si è rivelata un’arma vincente. Gerry Scotti, che non ha mai nascosto il suo malumore per la gestione di Striscia la Notizia, ha trovato una nuova dimensione. E ora potrebbe ambire a ben più del “modesto” 18% che lui stesso aveva indicato come obiettivo realistico. L’asticella si alza, e lo scontro con la Rai è appena iniziato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA