Sinner, lo sfogo di Panatta dopo la finale: “spero che i fan non si offendano, ma purtroppo lui…”

«Mi dispiace per Sinner, purtroppo quando giochi con giocatori forti e alla pari con te può andare in qualsiasi modo. Lui ha perso una di quelle partite che si vincono o si perdono veramente per una o due palle, fa parte di questo sport». Così all’Adnkronos il vincitore del Roland Garros nel 1976 Adriano Panatta, commentando la finale del torneo francese di ieri, in cui Carlos Alcaraz ha avuto la meglio dell’italiano Jannik Sinner.

Sinner, fino a quando sarà numero uno? La sconfitta con Alcaraz non cambia il ranking

Panatta su Sinner, la tenuta fisica e gli occhi tristi

«Il mio dubbio prima della finale era riguardo la tenuta fisica di Sinner e bisogna dire che ha tenuto bene, è normale andare in difficoltà quando si gioca più di 5 ore ma ha fatto bene.

Quando l’ho visto seduto a fine match con gli occhi un po’ persi mi ha fatto tenerezza perché tutti quanti noi abbiamo passato una sconfitta del genere e certamente quando succede in una finale del grande slam fa ancora più male, ma si avanti perché questo è il mestiere del tennista», sottolinea Panatta.

Sinner, Vagnozzi sui social: «Fa male, ma queste partite ti forgiano. Hai mostrato resilienza da numero uno»

Il tifo francese contro Jannik

Sul tifo francese contro l’italiano: «anche io ho giocato in posti con tifo contro e altre volte favorevole, dipende tutto da come sei tu come giocatore: Jannik è pragmatico, anche nel suo comportamento in campo, quindi non ammicca al pubblico, non cerca la sua approvazione mentre Alcaraz è più empatico e probabilmente per questo ha avuto molto più tifo ma non credo sia un problema», conclude l’ex numero 4 al mondo nel 1976.

La rivalità Alcaraz-Sinner

«Io vorrei sottolineare la correttezza che hanno avuto ieri Alcaraz e Sinner perché si sono praticamente arbitrati da soli, dando punti importanti a vicenda e andando da soli dall’arbitro per dire se una palla fosse buona o no: così ci hanno abituato solo Federer e Nadal quando giocavano uno contro l’altro». Ha detto ancora Panatta parlando della rivalità tra i primi due del mondo. «Al di là della finale epica ed emozionante, io credo sia da sottolineare come nello sport più professionistico che c’è ci siano in campo giocatori e persone professionali, che hanno rispetto per questo sport e per l’avversario, riuscendo anche in una partita in cui si giocavano molto a essere sportivi l’uno con l’altro», sottolinea Panatta.

Related Posts

“Fuori dalla mia vita”. Uomini e Donne, dopo la scelta

Brutte notizie per la coppia di Uomini e Donne. Avevano lasciato lo studio del programma di Maria De Filippi l’anno scorso, un po’ a sorpresa in una delle ultime puntate….

“Ecco la prova che cercavamo”. Garlasco, del caso: cosa hanno in mano i pm

Il delitto di Garlasco è uno dei casi più intricati e discussi della cronaca italiana degli ultimi decenni. Era il 13 agosto 2007 quando Chiara Poggi, una ragazza…

Raimondo Todaro, tutti in lacrime: brividi sulla figlia Jasmine.

Raimondo Todaro e Francesca Tocca hanno condiviso sui social uno scatto con la figlia Jasmine in occasione del suo ultimo giorno di scuola elementare. “Stamattina tra lacrimoni e grandi sorrisi abbiamo…

BELÉN RICOVERATA e la DECISIONE di STEFANO in ospedale commuove i fan!

Prima Spinalbese, ora De Martino. Belen Rodriguez non si tira certo indietro: dopo lo sfogo di ieri contro Antonino, adesso il gesto lapidario nei confronti dell’ex compagno Stefano. Nel suo show…

SCANDALO IN DIRETTA: “GERRY DOPO LA PUNTATA SI ACCORGE CHE LEI STA…” LA TRAGICA NOTIZIA

Cambio al vertice nella puntata di domenica 28 settembre 2025 de La Ruota della Fortuna, il game show di Canale 5. Dopo appena una puntata da campionessa, Immacolata da Frattaminore (Napoli) ha…

LILIANA RESINOVICH, IL VIDEO SHOCK: ECCO CHI È L’UOMO DI FIANCO A LEI, LA TRAGICA SCOPERTA…

Sebastiano Visintin è indagato per l’omicidio della moglie Liliana Resinovich, scomparsa nel 2021 e ritrovata nel 2022, mentre l’indagine rivela tensioni familiari e misteri irrisolti Sebastiano Visintin è…