Piersilvio Berlusconi, la bruttissima notizia pochi minuti fa: sta crollando tutto!

La stagione autunnale si sta rivelando particolarmente complessa per Rete 4, , un tempo simbolo della televisione d’opinione targata Mediaset.

I dati di ascolto parlano chiaro: calo generalizzato per i talk show politici, da Quarta Repubblica di Nicola Porro a Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio. Persino Fuori dal Coro di Mario Giordano, storico punto di forza della rete, mostra segni di affaticamento.
Il cosiddetto “retequattrismo” — uno stile televisivo fatto di dibattiti accesi, polarizzazione e schieramenti — sembra ormai in crisi.

La concorrenza si fa più agguerrita, il pubblico cambia gusti, e Rete 4 rischia di perdere la sua identità storica.

Leggi anche:

Primo piano dei conduttori Mediaset durante una diretta

I numeri del crollo e i programmi sotto accusa

Le serate di Rete 4 non riescono più a imporsi nel prime time. Quarta Repubblica fatica a superare le aspettative del lunedì, È sempre Cartabianca di Bianca Berlinguer non decolla, e Dritto e Rovescio si mantiene su livelli inferiori rispetto alle scorse stagioni. Persino Fuori dal Coro non riesce più a replicare il successo delle sue puntate più virali.
L’unico programma stabile resta Quarto Grado di Gianluigi Nuzzi, che mantiene la sua nicchia di pubblico grazie alla formula investigativa e alla scelta di evitare la politica. Un segnale chiaro: il pubblico non vuole più solo scontro e dibattito, ma cerca contenuti più narrativi e meno schierati.

Il fattore politico e la perdita di appeal

Per anni, il punto di forza di Rete 4 è stato il confronto politico acceso, ma oggi il contesto è cambiato. Il governo Meloni gode di ampia stabilità e le opposizioni non riescono a creare un vero contraltare. Senza tensione politica, anche i talk più rodati perdono mordente.
Il risultato è una rete che appare spenta, incapace di sorprendere o indignare. Gli argomenti internazionali — come la guerra in Ucraina o la crisi in Medio Oriente — vengono trattati senza lo stesso vigore di un tempo. E il pubblico, abituato al ritmo veloce dei social e delle piattaforme digitali, si disaffeziona.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Related Posts

“Eccolo il suo segreto”. Vanessa Incontrada super chic sul palco, ma dietro le quinte è così

Nel silenzio sospeso che precede ogni debutto televisivo, ieri, 19 novembre 2025, si è acceso per la prima volta il palcoscenico di Gigi & Vanessa Insieme, il…

“Trattata malissimo, un incubo”. Terremoto a Ballando con le stelle, retroscena scottanti sulla concorrente

La serata di sabato a Ballando con le stelle si è conclusa con l’uscita di scena di questa concorrente, un risultato che, stando ai numeri dello spareggio contro Filippo…

“È successo questo”. Vanessa Incontrada in lacrime: si apre al pubblico, fatto delicatissimo

La platea di Canale 5 ieri sera non si aspettava che, nel cuore della nuova avventura televisiva “Gigi e Vanessa insieme”, sarebbe andata in scena una delle…

“Basta, me ne vado”. Federica Panicucci fa infuriare l’ospite: un vero terremoto in diretta

La puntata odierna di Mattino Cinque si è trasformata, ancora una volta, in un terreno particolarmente acceso attorno al caso di Garlasco, tema che da mesi occupa l’intera seconda…

LILIANA RESINOVICH SHOCK: “INCASTRATO DALLA SUA AUTO…” IL TRAGICO COLPO DI SCENA SU STERPIN

Nella serata del 3 maggio 2024, il pubblico di “Quarto Grado” su Rete Quattro è stato testimone di un aspro confronto tra Claudio Sterpin e Sebastiano Visintin,…

Novak Djokovic lascia tutti senza parole: “Sinner ha dimostrato a tutti che oggi lui é l’unico…”

“Come si fa a battere Jannik Sinner?”. Novak Djokovic maneggia con cura la risposta alla domanda fattagli in conferenza dopo aver sconfitto Alexander Zverev. Domani il serbo sfiderà il numero uno…