Yara Gambirasio, dopo 15 anni arriva la notizia improvvisa: Massimo Bossetti ha…

La data era annunciata da tempo e puntuale è arrivata la risposta della Cassazione: l’istanza con la quale i legali di Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, chiedevano di poter analizzare i reperto dell’indagine che portò all’arresto dell’uomo dieci anni fa e poi alle successive condanne, è stata giudicata inammissibile. Precedenti decisioni avevano stabilito che i reperti potessero essere solo visionati ma i legali di Bossetti, Claudio Salvagni e Paolo Camporini, che hanno confermato l’inammissibilità decisa dalla Suprema Corte, intendevano sottoporli a nuovi accertamenti.

Yara Gambirasio, la difesa ricorre contro il «caos delle analisi dei leggings e del Dna»: la parola alla Cassazione

Il legale di Bossetti: «Il potere vince sempre»

Massimo Bossetti, la Cassazione: «Inammissibile l'istanza su analisi  reperti per l'omicidio di Yara Gambirasio». Il legale: «Il potere vince  sempre»

«Al netto della lettura delle motivazioni per esprimere un giudizio ponderato, la prima impressione è che quanto accaduto sia incredibile al punto di farmi dubitare che la giustizia esista. Il potere vince sempre», ha detto detto Claudio Salvagni, uno degli avvocati di Massimo Bossetti commentando la decisione della Cassazione di dichiarare inammissibile l’istanza della difesa di analizzare i reperti del processo.

«Se su Massimo Bossetti possono esserci ancora colpevolisti e innocentisti magari al 50 e 50, al
100% si può affermare che in quei reperti c’è qualcosa che noi non possiamo accertare: c’è la risposta che Massimo è innocente», ha proseguito il legale, «Quei reperti sono sempre stati intoccabili e il perché è ormai evidente», ha concluso.

Il caso dei reperti

Al centro della saga giudiziaria i famosi reperti: si tratta di 54 provette con il Dna di “Ignoto 1“ rimasto su slip e leggings della vittima e poi attribuito a Bossetti, la felpa, il giubbotto, i leggings, gli slip, la biancheria, le scarpe che la ginnasta tredicenne indossava quando scomparve, la sera del 26 novembre del 2010, per poi essere ritrovata, senza vita, tre mesi dopo, il 26 febbraio 2011, in un campo a Chignolo d’Isola.

La Suprema Corte doveva decidere se la difesa aveva il diritto di analizzare (come richiesto) i reperti o se invece l’esame doveva rimanere circoscritto entro i limiti fissati, cioè una presa visione da parte dei legali e dei loro consulenti e non altro.

Related Posts

Stefano De Martino: “É incinta”: fan in delirio, la notizia choc

Rientro a lavoro anticipato per Stefano De Martino. Il conduttore d’oro della Rai sarebbe stato, infatti, richiamato prima del previsto per tornare a registrare le nuove puntate di…

Uomini & Donne — è nato, l’annuncio protagonista che nessuno si aspettava (VIDEO)

Nelle ultime puntate di Uomini e donne sta facendo tanto parlare il trono di Gianmarco: il ragazzo, dopo essere stato ‘rifiutato’ da Martina De Ioannon, è stato scelto per vestire…

“Devastante”. Andrea Delogu, la prime parole dopo la morte del

Andrea Delogu vive giorni di silenzio e dolore profondo dopo la morte del fratello diciottenne Evan Oscar, rimasto vittima di un incidente stradale a Igea Marina Bellaria. Il…

LUTTO A MEDIASET: “È MORTO POCO FA, AMATO DA TUTTI…”

Arianna Paola Alberga, si chiamava così la ragazza di 26 anni morta a bordo di un’auto che, dopo essere sbandata, è stata trafitta dal guard rail in viale Fulvio Testi all’altezza dell’incrocio con…

GEMELLE KESSLER, SVELATO IL PATRIMONIO: “ECCO A CHI ANDRÀ…” L’ANNUNCIO SHOCK DI POCO FA

Il corpo, intatto e senza apparenti segni di colluttazione, aveva un sacco infilato dalla parte della testa e un altro dalla parte dei piedi: “Liliana l’ho vista…

LILIANA RESINOVICH SHOCK: “IL VERO ASSASSINO È…” LA TRAGICA CONFESSIONE DELL’AMICA DI FAMIGLIA

Secondo la Procura di Trieste, a uccidere Liliana Resinovich sarebbe stato il marito, Sebastiano Visintin. È quanto emerge dalla richiesta di incidente probatorio presentata contro Claudio Sterpin, amico della vittima, e…