Boom di problemi cardiaci tra i giovanissimi. Ecco cosa li provoca

Il consumo di bevande energetiche tra i giovani sta causando un incremento preoccupante di casi di intossicazione da caffeina, con un numero crescente di adolescenti portati in ospedale per sovradosaggio. Dal 2017, i casi di emergenza legati a un eccessivo consumo di caffeina sono più che raddoppiati. Un rapporto di Epic Research evidenzia che i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni sono particolarmente esposti a questi pericoli, e gli accessi al pronto soccorso sono aumentati sensibilmente per questa fascia d’età.

L’assunzione eccessiva di caffeina può avere effetti gravi come ansia, tachicardia e, in situazioni estreme, problemi cardiaci che possono risultare fatali. Alok Patel, esperto in pediatria presso lo Stanford Children’s Health, ha analizzato i dati per il sito Pediatrics Today, sottolineando come il problema non sia solo un incremento nei numeri, ma anche un peggioramento nei sintomi riportati.

Secondo le linee guida dell’American Academy of Pediatrics, gli adolescenti non dovrebbero consumare più di 100 milligrammi di caffeina al giorno, equivalente a una tazza di caffè. Tuttavia, molte bevande energetiche contengono da 200 a 300 milligrammi di caffeina per lattina, quantità nettamente superiore al limite di sicurezza, soprattutto per i più giovani, il cui metabolismo è meno resistente rispetto a quello degli adulti.

Oltre ai rischi fisici immediati, l’eccessiva assunzione di caffeina ha un impatto negativo sulla qualità del sonno degli adolescenti, provocando affaticamento e calo della concentrazione, con effetti negativi sul rendimento scolastico. Questo porta i ragazzi a consumare ancora più caffeina per contrastare la stanchezza, creando un circolo vizioso difficile da interrompere

I medici consigliano ai genitori di tenere sotto controllo le abitudini di consumo dei propri figli e di sensibilizzarli sui rischi legati alle bevande energetiche. Leggere le etichette o fare ricerche online per verificare il contenuto di caffeina può rappresentare un primo passo verso una maggiore consapevolezza. Gli esperti suggeriscono inoltre di stabilire routine sane per favorire un sonno regolare, così da ridurre la dipendenza dalla caffeina come mezzo per mantenere alta l’energia e la concentrazione

Related Posts

“Che schifo, cacciatelo”. Silvio e caos: cosa è successo a letto con la dama

Silvio Venturato è da tempo presenza fissa a Uomini e Donne. Ha avuto diverse frequentazioni nel corso del tempo e la prima dama con cui ha avuto a che…

Kendji Girac ému aux larmes : habituellement très discrète, son épouse Soraya sort du silence

Kendji Girac s’est lancé dans une grande aventure et a confié s’inquiéter à l’idée de s’éloigner de sa famille. Pour le réconforter, sa compagne est sortie de…

Belen e Stefano nelle ultime settimane sarebbero frequentarsi.

Il settimanale Oggi parla di incontri segreti e sulla nuova copertina ha piazzato le foto dell’ultima paparazzata dei due conduttori: “Stefano De Martino sempre più spesso con…

Après la mort de sa femme, Jacques Dutronc brise et avoue le nouvel amour de sa vie

Le 20 juin dernier, Jacques et Thomas Dutronc se réunissaient au crématorium du Père-Lachaise à Paris pour un dernier adieu à Françoise Hardy. Une épreuve qu’ils ont…

Charlène de Monaco a eu une liaison avec son de cet incident

Journaliste d’origine biélorusse, Claire travaille chez Purepeople depuis 2019. Fan inconditionnelle de la série Sex And The City, elle connaît également par cœur la plupart des sons…

Véronique Jannot, maman pour la seconde fois à 68 ans : un magnifique message d’amour et d’espoir

À 68 ans, Véronique Jannot continue d’émouvoir et d’inspirer. Connue du grand public pour ses rôles marquants au cinéma et à la télévision, l’actrice vient de partager…