Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati santi, la decisione di papa Leone XIV

È passato poco più di un mese da quando, l’8 maggio 2025, il Conclave ha eletto Leone XIV alla guida della Chiesa cattolica, segnando l’inizio di un nuovo pontificato atteso con curiosità e attenzione da tutto il mondo. Il nuovo pontefice, al secolo cardinale Jean-Marc Prevost,

ha subito mostrato un’impronta personale forte e concreta, manifestando il desiderio di proseguire l’opera di rinnovamento e prossimità che aveva contraddistinto il pontificato del suo predecessore, papa Francesco. I primi atti pubblici di Leone XIV sono stati improntati a una forte spiritualità pastorale, con un’attenzione particolare ai giovani, ai poveri e ai nuovi linguaggi della fede.

>> “Vaf… Serpe. Tu sei una…”. Delirio all’Isola dei Famosi, finisce malissimo tra le urla

In questi primi trenta giorni di pontificato, Leone XIV ha già dato segni chiari della direzione che intende imprimere alla Chiesa, combinando tradizione e innovazione. La sua visione, espressa con parole semplici e gesti simbolici, ha già raccolto consensi tra fedeli e osservatori. Proprio in quest’ottica, e con un gesto altamente significativo, il pontefice ha deciso di dare finalmente una data alla canonizzazione di due figure molto amate dal popolo cristiano, in particolare dai giovani: Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. L’annuncio ufficiale è arrivato questa mattina nel corso di un Concistoro pubblico, celebrato nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano.

Leone XIV ha scelto il 7 settembre 2025 come giorno per la tanto attesa canonizzazione dei due beati, entrambi divenuti simboli della fede vissuta nella quotidianità e con straordinario entusiasmo. Carlo Acutis, il giovane definito “patrono di Internet”, morto a soli 15 anni nel 2006, era già destinato alla santità con una cerimonia prevista lo scorso 27 aprile, poi rinviata a causa della morte di papa Francesco. Pier Giorgio Frassati, invece, sarebbe dovuto essere canonizzato il 3 agosto nell’ambito del Giubileo dei Giovani. Ora, i due saranno proclamati santi insieme, molto probabilmente in una grande cerimonia pubblica in piazza San Pietro.

Acutis diventerà così il primo santo “millennial” nella storia della Chiesa, un ragazzo capace di trasformare l’uso quotidiano della tecnologia in strumento di evangelizzazione, con una profonda devozione per l’Eucaristia e una straordinaria maturità spirituale. Frassati, invece, morto a soli 24 anni nel 1925, rappresenta una figura cardine del cattolicesimo sociale italiano: giovane studente torinese, alpinista appassionato, attivista di Azione Cattolica, terziario domenicano, è considerato modello di carità e impegno laico. Di lui Giovanni Paolo II disse: “Un alpinista… tremendo”, nel proclamarlo beato nel 1990.

La giornata odierna ha visto anche l’annuncio delle canonizzazioni di altri beati, che verranno proclamati santi il prossimo 19 ottobre: si tratta dell’arcivescovo e martire Ignazio Choukrallah Maloyan, del catechista Peter To Rot, delle fondatrici Vincenza Maria Poloni e Maria del Monte Carmelo Rendiles Martínez, della religiosa salesiana Maria Troncatti, del laico venezuelano José Gregorio Hernández Cisneros e del devoto napoletano Bartolo Longo. Il calendario delle canonizzazioni stabilito da Leone XIV sembra così voler unire figure di fede provenienti da ogni parte del mondo, segno di una Chiesa realmente universale e attenta alle diverse storie di santità.

Related Posts

Sinner oramai non si nasconde più: ecco come é stato beccato per le vie di Montecarlo.

Altro che concentrazione pre-Slam. Jannik Sinner, il numero uno del mondo, ha fatto saltare ogni previsione mostrando un lato totalmente inaspettato: giovedì pomeriggio, tra le vie lussuose…

“Ha ca** in mare”. Bufera sull’attore italiano, lo ha fatto davanti a due turisti in vacanza

Durante un episodio recente del “Tintoria Podcast”, un vip italiano si è lasciato andare a una confessione tanto esilarante quanto inaspettata. L’attore e regista romano, nato nel 1963 e…

“Noi, dopo l’omicidio di Chiara…”. L’avvocata di Sempio parla del loro gruppo di amici e Nuzzi commenta così

Ad aprire la serata di Quarto Grado stato proprio il caso Garlasco, che ha visto protagonista il dibattito sull’impronta numero 33, ritenuta compatibile con quella di Andrea Sempio, attualmente unico…

Giubileo dei giovani, si aggrava il bilancio delle vittime: le parole di Papa Leone XIV

Oltre un milione di giovani provenienti da tutto il mondo si sono radunati a Roma per il Giubileo dei giovani, un evento che ha celebrato la speranza…

“È incinta per la terza volta”. Belen Rodriguez, dalla Sardegna la notizia vola: parla lei

Dopo mesi di silenzio e un periodo difficile raccontato a più riprese, Belen Rodriguez ha finalmente deciso di dedicarsi una parentesi di quiete insieme ai suoi affetti…

“Stanno insieme”. Amore per la coppia di super attori: lui ha 12 anni in meno

Il mondo del gossip si è infiammato nelle ultime ore con la scoperta della nascita di una nuova coppia di super famosi. Infatti, i due attori sono stati beccati insieme…