“Ecco come li faccio tornare”. Flotilla, l’annuncio di Giorgia Meloni agli attivisti italiani. Polemica

La notizia arriva da fonti autorevoli come La Repubblica e La Stampa e sta già sollevando polemiche: il governo italiano non intende farsi carico delle spese per il rientro degli attivisti della Global Sumud Flotilla, arrestati nelle scorse ore dalla marina israeliana a poche miglia da Gaza ed espulsi verso l’Italia.

La linea è chiara: assistenza diplomatica e consolare sì, ma nessun intervento economico per coprire i costi del rimpatrio. «Dovranno farsene carico gli attivisti», trapela dai palazzi romani, dove non è stato predisposto alcun volo charter da parte della Farnesina.

Secondo quanto ricostruito dai due quotidiani, la premier avrebbe seguito in diretta la rotta della Flotilla sul proprio iPhone mentre si trovava a Copenaghen per il Consiglio europeo informale. Una partecipazione a distanza, descritta come attenta e costante, che tuttavia non ha mutato la decisione di fondo: l’Italia non coprirà le spese di viaggio per chi ha scelto di partecipare a quella che viene considerata una missione a rischio e politicamente controversa.

“Ti prego…”. Elisa, appello in lacrime a Giorgia Meloni

Il governo rivendica comunque un risultato positivo. L’aver evitato che i connazionali finissero dietro le sbarre israeliane viene giudicato un successo, frutto di un’azione diplomatica rapida che ha consentito il trasferimento degli attivisti dal mare al porto di Ashdod, la loro identificazione e il successivo avvio delle procedure di espulsione. Una gestione che, a detta della maggioranza, ha permesso di contenere una vicenda potenzialmente esplosiva.

Il calendario dei rientri è già stato fissato: i rimpatri volontari cominceranno venerdì 3 ottobre, mentre per quelli forzati si parla di domenica 5. Ma la precisazione resta: i biglietti saranno a carico diretto dei passeggeri. Una scelta che rompe con prassi passate, quando in situazioni di crisi internazionali lo Stato aveva spesso predisposto voli speciali per riportare a casa i propri cittadini.

Dal governo, però, si insiste: «Non è una vendetta». La decisione va interpretata come un segnale politico, una presa di distanza da iniziative che – sottolineano fonti vicine a Fratelli d’Italia – «non possono ricevere alcuna forma di sostegno istituzionale» perché ritenute, nelle loro motivazioni, vicine alla propaganda di Hamas. Una posizione che divide l’opinione pubblica e promette di alimentare nuove discussioni sul confine tra libertà di iniziativa individuale e responsabilità dello Stato nei confronti dei propri cittadini all’estero.

Related Posts

“Eccolo il suo segreto”. Vanessa Incontrada super chic sul palco, ma dietro le quinte è così

Nel silenzio sospeso che precede ogni debutto televisivo, ieri, 19 novembre 2025, si è acceso per la prima volta il palcoscenico di Gigi & Vanessa Insieme, il…

“Trattata malissimo, un incubo”. Terremoto a Ballando con le stelle, retroscena scottanti sulla concorrente

La serata di sabato a Ballando con le stelle si è conclusa con l’uscita di scena di questa concorrente, un risultato che, stando ai numeri dello spareggio contro Filippo…

“È successo questo”. Vanessa Incontrada in lacrime: si apre al pubblico, fatto delicatissimo

La platea di Canale 5 ieri sera non si aspettava che, nel cuore della nuova avventura televisiva “Gigi e Vanessa insieme”, sarebbe andata in scena una delle…

“Basta, me ne vado”. Federica Panicucci fa infuriare l’ospite: un vero terremoto in diretta

La puntata odierna di Mattino Cinque si è trasformata, ancora una volta, in un terreno particolarmente acceso attorno al caso di Garlasco, tema che da mesi occupa l’intera seconda…

LILIANA RESINOVICH SHOCK: “INCASTRATO DALLA SUA AUTO…” IL TRAGICO COLPO DI SCENA SU STERPIN

Nella serata del 3 maggio 2024, il pubblico di “Quarto Grado” su Rete Quattro è stato testimone di un aspro confronto tra Claudio Sterpin e Sebastiano Visintin,…

Novak Djokovic lascia tutti senza parole: “Sinner ha dimostrato a tutti che oggi lui é l’unico…”

“Come si fa a battere Jannik Sinner?”. Novak Djokovic maneggia con cura la risposta alla domanda fattagli in conferenza dopo aver sconfitto Alexander Zverev. Domani il serbo sfiderà il numero uno…