Inter-Barcellona, bufera sull’arbitro: spunta il video “compromettente”

La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona ha scatenato una nuova controversia, questa volta legata alla designazione dell’arbitro. A dirigere la sfida cruciale è stato scelto Szymon Marciniak, un fischietto polacco di comprovata esperienza, ma la sua nomina ha sollevato un polverone tra i tifosi e la stampa catalani. Le accuse di parzialità non si sono fatte attendere.

Il Video che Ha Scatenato la Polemica

Un video circolato sui social ha alimentato ulteriormente le tensioni: in esso, si vede Marciniak nello spogliatoio con una pochette del Real Madrid. Anche se la clip non contiene nulla di direttamente incriminante, è bastata a far esplodere le accuse di tifoseria faziosa. Il giornale catalano Sport ha descritto la situazione come una “scelta provocatoria”, sottolineando l’inopportunità della designazione.

Accuse di Incompetenza e Favoritismi

Non solo il video: il quotidiano Mundo Deportivo ha rincarato la dose, accusando Marciniak di mancanza di imparzialità e sottolineando presunti errori commessi dal suo team VAR, specialmente nelle partite che coinvolgevano rivali del Real Madrid. “In Champions, ogni decisione è cruciale”, ha sottolineato il direttore Santi Nolla, evidenziando come la storia passata e presente dell’arbitro non faccia altro che alimentare i sospetti.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

I Precedenti con l’Inter

Lungi dall’essere un vantaggio per l’Inter, la presenza di Marciniak potrebbe rivelarsi un incubo: su nove partite dirette, i nerazzurri hanno vinto solo due volte, con quattro sconfitte e tre pareggi. La finale di Champions 2023, persa contro il Manchester City, è ancora un ricordo amaro per i tifosi. Dati alla mano, l’ipotesi di un favore all’Inter da parte dell’UEFA perde di credibilità, anche se i media catalani continuano a speculare.

Un Clima di Polemiche Persistenti

Le polemiche sulla designazione di Marciniak sono l’ennesimo episodio di una rivalità che non smette di infiammare il calcio europeo. Il clima teso rischia di influenzare non solo la partita, ma anche le future decisioni della UEFA. In un contesto dove la percezione è fondamentale quanto la realtà, il dibattito sull’arbitro potrebbe oscurare il vero spettacolo del campo.

 

 

Related Posts

“Che schifo, cacciatelo”. Silvio e caos: cosa è successo a letto con la dama

Silvio Venturato è da tempo presenza fissa a Uomini e Donne. Ha avuto diverse frequentazioni nel corso del tempo e la prima dama con cui ha avuto a che…

Kendji Girac ému aux larmes : habituellement très discrète, son épouse Soraya sort du silence

Kendji Girac s’est lancé dans une grande aventure et a confié s’inquiéter à l’idée de s’éloigner de sa famille. Pour le réconforter, sa compagne est sortie de…

Belen e Stefano nelle ultime settimane sarebbero frequentarsi.

Il settimanale Oggi parla di incontri segreti e sulla nuova copertina ha piazzato le foto dell’ultima paparazzata dei due conduttori: “Stefano De Martino sempre più spesso con…

Après la mort de sa femme, Jacques Dutronc brise et avoue le nouvel amour de sa vie

Le 20 juin dernier, Jacques et Thomas Dutronc se réunissaient au crématorium du Père-Lachaise à Paris pour un dernier adieu à Françoise Hardy. Une épreuve qu’ils ont…

Charlène de Monaco a eu une liaison avec son de cet incident

Journaliste d’origine biélorusse, Claire travaille chez Purepeople depuis 2019. Fan inconditionnelle de la série Sex And The City, elle connaît également par cœur la plupart des sons…

Véronique Jannot, maman pour la seconde fois à 68 ans : un magnifique message d’amour et d’espoir

À 68 ans, Véronique Jannot continue d’émouvoir et d’inspirer. Connue du grand public pour ses rôles marquants au cinéma et à la télévision, l’actrice vient de partager…