La figlia di Roberto Vecchioni, 47 anni e mamma di due gemelle adottate con l’ex compagna, ricorda come andò quando da ragazzina confessò al padre di essere gay: “Quando dissi a mio padre che ero lesbica ne fu sollevato”

La figlia di Roberto Vecchioni, 47 anni e mamma di due gemelle adottate con l’ex compagna,

ricorda come andò quando da ragazzina confessò al padre di essere gay.

“Oggi non ci dovrebbero essere bimbi di serie A e serie B: il governo si metta in pari con la società”.

Francesca Vecchioni, 47 anni e mamma di due bambine adottate insieme all’ex compagna Alessandra Brogno, oggi si batte come attivista per l’inclusione sociale sui temi LGBT.

Figlia del cantautore Roberto Vecchioni, al Corriere della Sera racconta di quando, appena adolescente, fece coming out davanti a suo padre.

Francesca Vecchioni e la diversità: «Persone non bianche e con disabilità  vanno in tv solo se sono eroi o sportivi» - Open

Quando Francesca Vecchioni confessò al padre di amare una donna

“Mi chiese se frequentavo qualcuno: mi rovesciai addosso il succo che stavo bevendo. Fino ad allora non avevo mai detto nulla della mia vita sentimentale: non volevo mentire e quindi omettevo”, racconta Francesca Vecchioni con uno sguardo al passato. Quel momento di scambio con il padre, Roberto Vecchioni, alla fine andò meglio del previsto. “Inizialmente gli dissi che era complicato e lui subito si allarmò: ‘Cosa c’è che non va? È un drogato, un poco di buono? Non sarà mica in galera vero?”, le chiese lui. “È che non sto con un uomo, papà, sto con una donna!”. Rimase un attimo in silenzio. Poi mi disse: “Ma vaff… mi hai fatto spaventare… Non sapevo più cosa pensare! Ma non me lo potevi dire subito?!’”.

È mamma di due gemelle adottate con l’ex compagna

Oggi le sue figlie hanno 10 anni e si dividono tra due mamme, che non son più una coppia. Con l’ex compagna Alessandra Brogno l’amore è finito qualche non fa. Eppure Francesca Vecchioni tranquillizza: “Le bambine non hanno mai subito discriminazioni. Tutti, dai vicini di casa ai genitori dei compagni di scuola sono sempre stati aperti. La società è più avanti della politica”, assicura con un riferimento alla linea dell’attuale governo.

Francesca Vecchioni: “Dai miei genitori ho imparato a lottare per i diritti  di tutti” - la Repubblica

La ministra della Famiglia Eugenia Roccella ha fatto sapere che non modificherà il decreto Salvini che nel 2018 ha imposto l’obbligo di scrivere “padre e madre” sui documenti dei minori, nonostante una sentenza del Tribunale di Roma lo abbia definito illegittimo. “Prima del decreto si utilizzava “genitori” e nessuno lo riteneva un problema, perché è un concetto inclusivo”, commenta Francesca Vecchioni. “Mi preoccupa che un ministro spinga i cittadini a rivolgersi ai giudici. Così mette in conto l’esistenza di bambini di serie A e di serie B”.

Related Posts

“Ho io qualcosa da dire adesso”. Amici 24, Senza Cri parla dopo l’eliminazione

L’eliminazione di Senza Cri da  ha lasciato un segno profondo, non solo tra i telespettatori affezionati, ma soprattutto all’interno della casetta, dove la cantante aveva stretto legami…

“12 anni, Paola”. Laura Pausini, la figlia diventa grande: tutti colpiti dalla somiglianza incredibile

e Paolo Carta, la figlia Paola compie già 12 anni. Sembra ieri che era una bimba piccola e invece l’8 febbraio è entrata ufficialmente nell’adolescenza. Sarà più indipendente, ma…

“Tre figlie ed ecco quanti soldi ho in banca”. Morgan, che fine ha fatto perché non lavora più

Della famiglia quella che è più sotto i riflettori in questo preciso momento è Anna Lou Castoldi, la figlia di  e Asia Argento. Non nuova al mondo della…

“Di nuovo insieme in tv, nel programma top”. Helena e Javier, il pubblico conta già i giorni

La storia tra Helena Prestes e Javier Martinez, nata sotto i riflettori del , continua a far sognare i fan anche dopo la fine del reality. La…

“Andate a nascondervi”. Amici 24, assurda doppia eliminazione: il pubblico non ci sta. È polemica

La quinta puntata del serale di  non ha tradito le aspettative in termini di emozioni e colpi di scena. I ragazzi lo sapevano: sarebbe stata una serata tosta….

Vance al Colosseo? Succede di tutto! È caos totale: urla e rivolta

È accaduto tutto alle 17 in punto, quando il Colosseo, uno dei simboli della Capitale, ha chiuso i cancelli con un’ora di anticipo rispetto al consueto orario. I dipendenti in…