“Ma che ca***”. Bruno Vespa su tutte le furie a Porta a Porta: gelo in studio

Lo studio di Porta a Porta si è trasformato, per una sera, in un’arena infuocata, rivelando quanto la tensione politica nel Paese sia ormai palpabile anche nei luoghi deputati al confronto civile. Durante l’ultima puntata del celebre talk show di Rai 1, condotto da oltre vent’anni da Bruno Vespa,

è andato in scena un momento che ha sorpreso il pubblico e lasciato senza parole persino lo stesso padrone di casa.

Il tema della serata, il controverso decreto sicurezza, ha acceso gli animi e portato al collasso l’equilibrio del dibattito. Protagonisti dello scontro più acceso sono stati Debora Serracchiani, esponente di punta del Partito Democratico, e Tommaso Cerno, giornalista ed ex senatore dem, che hanno trasformato il confronto in un acceso botta e risposta che ha travolto la scaletta prevista.

“Squalifica immediata”. Isola dei Famosi, bufera contro il naufrago dopo i fatti su Mario Adinolfi

A pagare il prezzo dell’invettiva reciproca è stata Silvia Sardone, deputata e vicesegretaria della Lega, rimasta per lunghi minuti in attesa in collegamento video, senza poter intervenire. Bruno Vespa, inizialmente fedele al suo stile moderato e composto, ha tentato di placare gli animi con toni concilianti: “Vorrei chiedervi il permesso. Vorrei… vi chiederei il permesso…”, ma le sue parole si sono perse nel rumore crescente dello scontro.

Quando si è reso conto che nessuno dei due ospiti intendeva cedere, il giornalista ha improvvisamente mutato atteggiamento. “Vi chiederei il permesso di poter parlare con l’onorevole Sardone”, ha detto con voce più decisa. Poi, visibilmente contrariato, ha sbottato: “Ma che cavolo, prego. E non ho capito… calmati. Vediamo se ci riusciamo… prego”.

Le sue parole, inusualmente dure, hanno fatto rapidamente il giro del web. Sui social il momento è diventato virale, accompagnato da commenti ironici sul “Vespa furioso”, un lato inedito del conduttore che da sempre si è distinto per il suo aplomb anche nei momenti più critici.

L’episodio, al di là dell’aneddoto, è lo specchio di un clima politico che si riflette nei media con toni sempre più accesi, dove persino spazi televisivi consolidati come Porta a Porta sembrano incapaci di contenere le tensioni ideologiche. Un segnale di quanto il dibattito pubblico, oggi più che mai, abbia bisogno di essere ricondotto entro i confini del rispetto reciproco.

Related Posts

Raoul Bova, chi sono Alessandro Leon e Francesco e cosa fanno: “Rifiutavano il cognome”

Era inevitabile. In queste ore anche i figli di Raoul Bova sono finiti al centro dell’attenzione mediatica. L’attore e Rocío Muñoz Morales hanno sempre protetto la privacy delle loro figlie, Luna e…

“Dobbiamo vederci, subito”. Mossa della Rai, Stefano De Martino informato in vacanza

Da quando Stefano De Martino ha preso in mano le redini di Affari tuoi, il programma dell’access prime time di Rai Uno ha vissuto una vera e propria rinascita. Il…

“Ha paura…”. Raoul Bova, dopo la rottura con Rocío Muñoz Morales è sparito dai radar

La fine della relazione tra Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales ha lasciato senza parole fan e addetti ai lavori, trasformandosi rapidamente in uno degli argomenti più discussi degli…

É morta Claudia Adamo, famosa metereologa Rai: il VIDEO da brividi prima di morire…

Claudia Adamo è morta a 51 anni domenica 27 luglio 2025, era responsabile Rai Meteo. Romana d’origine, era laureata in Fisica dell’atmosfera all’università di Tor Vergata, dopo aver lavorato in passato a…

Terrore in Rai: la giornalista sotto choc. É SUCCESSO TUTTO IN DIRETTA TV…

La presentazione è prevista per il 27 giugno presso gli studi della Rai di Napoli, ma proprio oggi stanno arrivando sulle scrivanie dei consiglieri le bozze dei…

Silvia Toffanin: “Finalmente si sono sposati ”, il lieto annuncio pochi minuti fa…

Matrimonio da favola per una delle coppie più amate nate sotto i riflettori di Canale 5. Lontani dai clamori dello showbiz ma vicinissimi ai fan, Paolo Crivellin e Angela Caloisi hanno finalmente detto…