Mattarella convoca il Consiglio supremo di difesa: “Per il riarmo Ue”

Roma – Il Presidente della RepubblicaSergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa per giovedì 8 maggio 2025, alle ore 17, presso il Palazzo del Quirinale. L’annuncio è stato diffuso attraverso un comunicato ufficiale della Presidenza.

Temi centrali all’ordine del giorno

Tra i principali argomenti in discussione figura il Libro bianco della difesa europea, con un focus sulle infrastrutture strategiche nazionali e sull’adeguamento dello strumento militare. Particolare attenzione sarà dedicata alle prospettive per l’industria della difesa italiana, un settore considerato cruciale per la sicurezza e lo sviluppo economico del Paese.

Il Consiglio affronterà inoltre l’evoluzione delle principali aree di crisi, con un approfondimento sui conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Verranno valutate le iniziative di pace promosse in ambito internazionale ed europeo, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo dell’Italia nei processi diplomatici e di stabilizzazione globale.

Cos’è e come funziona il Consiglio Supremo di Difesa

Il Consiglio Supremo di Difesa è un organo di rilevanza costituzionale preposto all’esame dei problemi generali politici e tecnici attinenti alla sicurezza e alla difesa nazionale.

Previsto dall’articolo 87 della Costituzione Italiana e istituito con la legge del 28 luglio 1950, n. 624 (ora integrata nel Codice dell’Ordinamento Militare del 2010), il Consiglio è presieduto dal Capo dello Stato. Ne fanno parte il Presidente del Consiglio dei ministri, i Ministri degli Esteri, Interno, Economia, Difesa e Sviluppo Economico, oltre al Capo di stato maggiore della difesa.

Partecipano inoltre, per prassi consolidata, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, il Segretario generale della Presidenza della Repubblica e il Segretario del Consiglio Supremo di Difesa. A seconda delle necessità, possono essere invitati anche altri rappresentanti governativi, alti ufficiali militari, esperti e personalità del settore scientifico, industriale ed economico.

Funzioni e organizzazione

Il Consiglio è il principale strumento attraverso il quale il Presidente della Repubblica acquisisce informazioni sugli orientamenti del Governo in materia di sicurezza e difesa, consentendogli di esercitare il proprio ruolo di garanzia costituzionale. Funziona come sede istituzionale per il confronto tra i vari attori responsabili delle politiche di difesa e sicurezza, favorendo un dialogo preventivo e un approccio sinergico alle decisioni strategiche.

Il Presidente della Repubblica convoca il Consiglio almeno due volte l’anno, stabilendo l’ordine del giorno e presiedendo le riunioni. Gli esiti delle sedute sono riportati in verbali riservati, mentre le principali conclusioni vengono sintetizzate in comunicati stampa ufficiali. La gestione organizzativa è affidata al Segretario del Consiglio, supportato da una specifica Segreteria presso il Segretariato generale della Presidenza della Repubblica.

Related Posts

“Che schifo, cacciatelo”. Silvio e caos: cosa è successo a letto con la dama

Silvio Venturato è da tempo presenza fissa a Uomini e Donne. Ha avuto diverse frequentazioni nel corso del tempo e la prima dama con cui ha avuto a che…

Kendji Girac ému aux larmes : habituellement très discrète, son épouse Soraya sort du silence

Kendji Girac s’est lancé dans une grande aventure et a confié s’inquiéter à l’idée de s’éloigner de sa famille. Pour le réconforter, sa compagne est sortie de…

Belen e Stefano nelle ultime settimane sarebbero frequentarsi.

Il settimanale Oggi parla di incontri segreti e sulla nuova copertina ha piazzato le foto dell’ultima paparazzata dei due conduttori: “Stefano De Martino sempre più spesso con…

Après la mort de sa femme, Jacques Dutronc brise et avoue le nouvel amour de sa vie

Le 20 juin dernier, Jacques et Thomas Dutronc se réunissaient au crématorium du Père-Lachaise à Paris pour un dernier adieu à Françoise Hardy. Une épreuve qu’ils ont…

Charlène de Monaco a eu une liaison avec son de cet incident

Journaliste d’origine biélorusse, Claire travaille chez Purepeople depuis 2019. Fan inconditionnelle de la série Sex And The City, elle connaît également par cœur la plupart des sons…

Véronique Jannot, maman pour la seconde fois à 68 ans : un magnifique message d’amour et d’espoir

À 68 ans, Véronique Jannot continue d’émouvoir et d’inspirer. Connue du grand public pour ses rôles marquants au cinéma et à la télévision, l’actrice vient de partager…