“Non sono riuscito a resistere”. Alessandro Greco, finisce la pubblicità e lui beccato sul fatto

Una scena di straordinaria spontaneità ha catturato l’attenzione del pubblico nella puntata di Uno Mattina Estate andata in onda lunedì 30 giugno, quando Alessandro Greco è stato colto nel bel mezzo di un irresistibile peccato di gola. Durante il rientro dalla pubblicità,

il conduttore si è trovato davanti alle telecamere intento a finire di masticare: “Non ho resistito”, ha detto con disarmante sincerità, ancora con la bocca piena.

Greco ha spiegato subito il contesto di quella sua debolezza, rievocando i blocchi precedenti del programma che avevano già messo a dura prova la sua forza di volontà: “Ho rinunciato prima al gelato, non ho mangiato i fichi ma come si fa a resistere qui di fronte a questo cibo degli dei”, ha raccontato. L’occasione, del resto, era davvero appetitosa: la trasmissione stava celebrando le eccellenze casearie della Campania, con una particolare attenzione alla celebre mozzarella di bufala.

“Tu non devi vincere”. Isola dei Famosi, Mario Adinolfi ‘avverte’ la naufraga quotatissima

Alessandro Greco, il fuoriprogramma a Uno Mattina Estate

Accanto a lui, l’inviata Arianna Ciampoli ha mostrato in collegamento esterno le numerose varianti della tradizione campana: dalla classica bufala alla burrata, passando per il fior di latte e la stracciatella. Un vero e proprio viaggio tra i sapori e le consistenze che fanno della mozzarella un patrimonio del gusto italiano. In questo contesto, quel boccone “fuori copione” ha avuto il sapore della genuinità, aggiungendo una nota di autenticità alla diretta del mattino.

Recuperata la compostezza dopo il goloso intermezzo, Greco ha accompagnato i telespettatori in un racconto sorprendente, rievocando la leggenda che da secoli aleggia intorno alla nascita della mozzarella di Battipaglia. Una storia che intreccia gastronomia e mitologia, portando lo spettatore indietro nel tempo fino alle paludi della piana campana, dove – secondo la tradizione – viveva la ninfa etrusca Baptì-Palìa.

Questa creatura mitica, custode del segreto della “Mozzata di Bufala”, era solita mungere le bufale selvatiche all’alba, per poi eseguire un misterioso rituale che culminava con la “mozzatura” della cagliata, da cui nascevano le perle lattiginose che oggi tutti conoscono come mozzarelle. Un mito suggestivo, quasi una fiaba gastronomica, che ha saputo affascinare il pubblico e al tempo stesso rendere omaggio a un prodotto simbolo dell’identità e del sapore del Sud Italia.

Related Posts

Stefano Argentino si é tolto la vita: La Mamma di Sara Campanella rompe il silenzio: “Lui é stato..”

Una tragedia che si conclude con un’altra tragedia. Stefano Argentino, il ventisettenne detenuto per l’omicidio della studentessa Sara Campanella, si è tolto la vita nel carcere di…

Stefano De Martino conferma la storia con Caroline Tronelli: “É lei la donna giusta, perché…”

Hanno smesso di nascondersi. Stefano De Martino e Caroline Tronelli non sono più una voce di corridoio né un flirt estivo da copertina: sono ormai una coppia…

Garlasco, l’annuncio di Luciano Garofano su Ignoto 3: “Questa è la verità”

Un’altra puntata di un caso che da quasi due decenni scuote l’opinione pubblica italiana ha riacceso il dibattito tra esperti, giornalisti e telespettatori. Nell’ultima diretta di “Filorosso”,…

Yari Carrisi choc su Loredana Lecciso e Al Bano: inutile cancellare, bomba in pubblico

Da anni, il nome di Al Bano Carrisi non è associato soltanto alla musica, ma anche a un delicato e mai del tutto sopito intreccio familiare che…

“È finita e pure male”. Amanda Lecciso e Iago Garcia del Grande Fratello, ora si è scoperto tutto

L’idillio nato sotto le telecamere sembra essere già giunto al termine. Una storia d’amore che aveva fatto sognare il pubblico, ma che adesso potrebbe essersi spenta nel…

Tomaso Trussardi, la foto col cerotto gela il pubblico: “Sono tornato (quasi)”

Cosa sta succedendo a Tomaso Trussardi? Da tempo il noto imprenditore non dava notizie di sé, almeno non attraverso i canali social dove, in passato, era apparso solo…