Paolo Del Debbio nega di avere bestemmiato in diretta a Dritto e Rovescio

Paolo Del Debbio nega di avere bestemmiato in diretta a Dritto e Rovescio nella puntata del 21 novembre.

Tornato in onda, il conduttore ha reso nota la sua versione dell’accaduto: “Ho pronunciato il nome di Dio invano ma non ho bestemmiato”.

Paolo Del Debbio nega di avere bestemmiato in diretta a Dritto e Rovescio nella puntata del 21 novembre.

Il conduttore è tornato in video per rendere nota la sua versione dei fatti a proposito di tale accaduto.

Paolo Del Debbio bestemmia in diretta a Dritto e Rovescio: "Ma cosa  c'entra?"

“Ho pronunciato il nome di Dio invio ma non ho bestemmiato”, ha spiegato il giornalista ripercorrendo quanto accaduto qualche giorno prima durante l’intervista a Laura Boldrini, ex presidente della Camera.

Paolo Del Debbio tuona: "Non ho bestemmiato". E replica alle accuse

Paolo Del Debbio si giustifica: “Ho pronunciato il nome di Dio invano”

Durante la puntata di 4 di sera del 22 novembre, Del Debbio è tornato sulla questione della presunta bestemmia diventata virale per smentire quanto circolato nel corso delle ore precedenti: “Ho citato il nome di Dio ma non ci hi messo accanto alcun attributo, negativo o offensivo. Chiedo comunque scusa perché qualche spettatore, in particolare quelli credenti, possono essersi sentiti offesi. Ho sbagliato a nominare il nome di Dio che non va nominato invano, come ci dicono i vangeli e i comandamenti. Vi chiedo scusa, è stato involontario, ma ci tengo a ribadire che ieri nella mia trasmissione non ho pronunciato alcuna bestemmia”.

Che cosa era accaduto a Dritto e Rovescio

Del Debbio si riferisce a un episodio che ha reso virale sui social un video tratto dalla puntata di Dritto e Rovescio del 21 novembre. Il giornalista, commentando le dichiarazioni rilasciate da Laura Boldrini nel corso di un’intervista, aveva manifestato il suo dissenso in maniera apparentemente colorita. “Io la ringrazio che lei ci concede sempre le interviste, ma che cosa ca**o c’entrano i ragazzi di Azione con i fascisti?”, aveva dichiarato per poi prodursi nell’espressione che oggi nega essere blasfema. Aveva “quindi concluso: “L’unica questione fascista che esiste in Italia si chiama Casapound”. Le scuse arrivate il giorno dopo fanno riferimento proprio a quel breve passaggio.

Related Posts

Caro Totti, il tuo viaggio a Mosca? Che gran delusione!

Francesco, ma davvero? Proprio tu? Proprio adesso? A Mosca, accolto da cartelloni che ti celebrano come “l’Imperatore nella terza Roma”, con tanto di tappeto rosso e riflettori…

Dazi Usa, crollano le borse: Trump fa retromarcia e si dice pronto a nuove intese

16.30 Retromarcia Trump – Il presidente Donald Trump è determinato a portare avanti la sua politica commerciale, ma resta pronto ad ascoltare i partner se presenteranno “accordi davvero…

Incidente frontale nel Milanese, auto contro camion: morta una donna, grave una ragazzina

Un tragico incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di lunedì 7 aprile lungo la Strada Provinciale 103, all’altezza di Cascina Piola, frazione di Pozzuolo Martesana, nell’area est…

Giorgia Meloni, una furia sull’Europa: “È ora di dire basta al Green Deal”

La premier Giorgia Meloni, in videocollegamento al congresso della Lega in corso a Firenze, è tornata a sollevare la questione dei dazi, ribadendo la necessità di rivedere le normative europee in tema…

Trovato il cadavere di una donna sul greto del Serio: si indaga per omicidio

Alzano Lombardo – Il corpo senza vita di una donna, di età compresa tra i 30 e i 35 anni, è stato rinvenuto nella mattinata di domenica 6 aprile sul greto del fiume…

Papa Francesco, il suo medico svela al Tg1: “Ecco la verità. Succederà presto!”

Roma – “Il Papa non è più malato. È in convalescenza”. A rassicurare sulla salute di Papa Francesco è stato Sergio Alfieri, coordinatore dell’equipe medica che segue il Pontefice, in un’intervista al Tg1,…