“Per lui è meglio di no”. Garlasco, il commento di Salvo Sottile su Alberto Stasi e le nuove indagini

Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi continua a suscitare riflessioni e alimentare un acceso dibattito pubblico a distanza di quasi due decenni dai fatti. In questi giorni, a riaccendere i riflettori è stata la partecipazione del giornalista Salvo Sottile a una nuova puntata del podcast Un Altro Pianeta, condotto da Hoara Borselli.

Durante l’episodio, Sottile ha offerto una lettura personale e lucida di una vicenda che ha segnato profondamente la cronaca nera italiana, condividendo alcune considerazioni su Alberto Stasi, l’unico condannato per il delitto avvenuto nel 2007 nella villetta di Garlasco.

Nel corso della conversazione, il giornalista ha sottolineato un aspetto spesso trascurato nel dibattito pubblico: la costanza di Stasi nel dichiararsi innocente. “È sempre rimasto coerente alla sua verità, non ha mai cercato scorciatoie e si è sempre dichiarato innocente”, ha spiegato Sottile, parlando di un giovane che, pur avendo completato gli studi e ottenuto una laurea in ingegneria, ha vissuto gli anni più importanti della sua vita dietro le sbarre. “Era quasi rassegnato a rinunciare alla propria vita di ragazzo”, ha ammesso, lasciando emergere un lato umano spesso ignorato nel racconto mediatico.

Garlasco, l’avvocato di Stasi: “Altra impronta accanto al corpo di Chiara”. Cosa succede ora

Il punto di partenza dell’intervento è stato l’aggiornamento sull’inchiesta: la Procura di Pavia, infatti, ha aperto una nuova indagine per valutare la possibile responsabilità di altre persone nell’omicidio. A sostenere la riapertura del caso sono stati alcuni elementi tecnici e la richiesta, da parte della difesa di Stasi, di una revisione scientifica di tutti i reperti analizzati nel corso del tempo. Un’iniziativa che, se dovesse dare esiti favorevoli all’ex fidanzato di Chiara, porterebbe a uno scenario clamoroso.

E proprio su questo punto Sottile si è lasciato andare a una riflessione sincera e per certi versi spiazzante: “Non so se riuscirà a dimostrare la sua innocenza. Ma la verità è che spero di no”, ha detto. Non certo per ostilità verso Stasi, ha precisato subito dopo, ma per un timore più grande: “Significherebbe che siamo di fronte al più clamoroso errore giudiziario della storia italiana”. Una frase che pesa come un macigno, e che obbliga a fare i conti con l’effettiva capacità del nostro sistema giudiziario di evitare condanne ingiuste.

Il giudizio del giornalista, per quanto personale, si inserisce in un dibattito ben più ampio che da anni ruota attorno al caso Poggi: la difficoltà di conciliare giustizia e verità, l’impatto delle prove scientifiche e, non da ultimo, il ruolo dei media nella costruzione della narrazione collettiva. La vicenda di Garlasco, con i suoi intrecci tra processi, perizie, contraddizioni e colpi di scena, resta una ferita aperta nella memoria del Paese. Una ferita che continua a interrogarci, soprattutto ogni volta che si affaccia il dubbio che la verità definitiva, quella processuale, possa non coincidere con la verità dei fatti.

Related Posts

“Vuole Santiago con sé”. Belen Rodriguez e Stefano De Martino, retroscena su scontro e figlio

Le dichiarazioni rilasciate da Belen Rodriguez a Francesca Fagnani durante la prima puntata di Belve continuano a far discutere e, secondo indiscrezioni, avrebbero generato un vero e proprio terremoto…

E Silvia Toffanin sbotta: fuori cose private a This is me

Si è chiuso ieri sera, in prima serata su Canale 5, il viaggio di This is me, lo show di Silvia Toffanin che per diverse settimane ha…

Morte Evan Delogu, il ricordo del padre: “Eri un angelo, ho dormito nel tuo letto”

“A presto amore, tra non molto ti raggiungerò e rideremo insieme, come sempre. E ora ti mando un bacio con la mamma e la tua amata sorellina,…

“Fermate la musica ora”. Elodie interrompe subito il concerto: agitazione tra il pubblico

Elodie ha dato il via al suo nuovo tour nei palazzetti con la data zero di Jesolo, ma la serata inaugurale non è stata soltanto musica e spettacolo….

“Ma quella è Clara Isabel!” Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez, la figlia protagonista di uno spot

Ignazio Moser ha deciso di condividere con i suoi follower un momento dolcissimo della sua nuova vita da papà, trasformandolo in un piccolo spot pubblicitario che ha…

“Devastante”. Andrea Delogu, la prime parole dopo la morte del fratello Evan

Andrea Delogu vive giorni di silenzio e dolore profondo dopo la morte del fratello diciottenne Evan Oscar, rimasto vittima di un incidente stradale a Igea Marina Bellaria. Il…