Pippo Baudo, le dure parole di Katia Ricciarelli dopo la sua morte: “Attorno a lui…”

La notizia della morte di Pippo Baudo ha gettato nello sconforto il mondo dello spettacolo italiano, riportando alla memoria non solo la carriera di un gigante della televisione, ma anche i momenti più intensi della sua vita privata. Tra i ricordi più toccanti, quelli della sua ex moglie Katia Ricciarelli,

che non ha esitato a condividere pubblicamente il suo dolore. “Non ci vedevamo più ma non si possono dimenticare 18 anni insieme”, ha detto la soprano, rievocando l’amore che l’ha legata per oltre due decenni a colui che è stato non solo il marito ma anche il compagno di una stagione irripetibile della sua vita.

Il matrimonio tra la cantante lirica e il presentatore di Rai 1 era nato nel 1986 dopo un colpo di fulmine durante il Festival di Sanremo. Cinque mesi appena furono sufficienti per convincerli a unirsi in matrimonio, dando vita a una delle coppie più chiacchierate e ammirate della cronaca rosa italiana. Quella storia, fatta di passioni e riflettori, durò 21 anni, fino alla separazione ufficiale nel 2007, ma rimase impressa nell’immaginario collettivo come simbolo di un’epoca.

Leggi anche: Addio a Pippo Baudo, si chiude un’era nella tv italiana

Il dolore per la scomparsa di Baudo, avvenuta sabato 16 agosto 2025, ha suscitato una valanga di reazioni, con colleghi e amici pronti a lasciare un ricordo o un pensiero. “Sono devastata”, ha dichiarato Mara Venier in lacrime durante lo speciale Rai condotto da Giorgia Cardinaletti. Ma tra le testimonianze più forti c’è stata proprio quella di Katia Ricciarelli, che ha voluto parlare a cuore aperto, non solo per ricordare l’uomo e il professionista, ma anche per denunciare ciò che a suo dire non ha funzionato negli ultimi anni.

“Sono sconvolta”, ha detto ai microfoni di Rainews24, “Per me è molto importante questa cosa, non sono più una bambina, quando ho perso mia mamma mi sono sentita sola, ora con la morte di lui mi sembra proprio… Basta…”. Parole spezzate dal dolore, che mostrano quanto la perdita del conduttore l’abbia colpita profondamente.

Handmade Software, Inc. Image Alchemy v1.11

In un altro passaggio la soprano ha espresso rammarico per l’ambiente che ha circondato Baudo nell’ultima fase della sua vita. Si è detta “molto sola” e ha aggiunto che in tanti “avrebbero dovuto rispettarlo di più, non aveva attorno a lui le persone giuste, è stato attorniato da persone che volevano tenerlo all’oscuro di tante cose, adesso che è morto invece…”. Un’accusa velata, che lascia intravedere una ferita mai del tutto rimarginata.

Nonostante la distanza degli ultimi anni, la Ricciarelli ha ribadito più volte che “non si possono dimenticare 18 anni insieme”. Lo ha raccontato ad AdnKronos, ricordando come Baudo “è stato il più grande di tutti”. L’artista ha aggiunto: “Negli ultimi anni non siamo stati in contatto, ma non è importante, quando ci siamo rivisti all’Arena di Verona ci siamo abbracciati e non c’era bisogno di parlare, era come se ci fossimo incontrati il giorno prima”, sottolineando che “anche con un amico non occorre vedersi tutti i giorni. La prova è questa”.

Il loro era stato “un matrimonio d’amore”, come lei stessa lo ha definito. “Non credevo fosse vero visto che tante volte sono girate voci false sulla sua morte“, ha spiegato Ricciarelli, “Indipendentemente da quello che c’è stato fra noi e come è andata a finire, noi ci siamo sposati per amore. E io ho sempre detto che Pippo era stato il numero 1 è una persona straordinaria dal punto di vista professionale. Quando ci siamo visti a Verona dopo tanto tempo che non ci parlavamo ci siamo abbracciati come se non fosse successo mai niente. Questo significa essere persone intelligenti. E quando sarà per me, spero di ritrovarmi con Pippo per farci quattro risate”.

Infine, le è stato chiesto quale fosse il “figlio artistico” a cui Baudo tenesse di più, tra i tanti talenti da lui lanciati. Ricciarelli ha risposto senza esitazioni: “Non credo ce ne fosse uno in particolare, ne ha fatti talmente tanti che si sentiva il fautore della carriera di tutti. Una bella cosa, era una persona sempre disponibile nei confronti dei giovani. Era un grande uomo, lo sappiamo tutti”. Parole che fotografano perfettamente il ruolo di Pippo Baudo come mentore e guida per generazioni di artisti e che ne suggellano il ricordo: quello di un uomo che non è stato solo un grande presentatore, ma un autentico pilastro della cultura popolare italiana.

Related Posts

LILIANA RESINOVICH, LA TRAGICA CONFESSIONE IN DIRETTA

L’incidente probatorio sul caso dell’omicidio di Liliana Resinovich si è svolto oggi a Trieste, con la lunga audizione di Claudio Sterpin, amico stretto della vittima. Sterpin è…

“Con Ballando con le stelle ho chiuso”. Milly Carlucci ed è pronto per Amici

Dopo l’addio tumultuoso a Ballando con le stelle, il volto del programma ha intrapreso un nuovo cammino che lo sta portando ben oltre i riflettori dei palcoscenici televisivi. Il ballerino…

TRAGICO LUTTO BALLANDO STELLE: “È MORTA DURANTE LA NOTTE LA FAMOSA…”

Sono passati dodici mesi dall’addio di Raimondo Todaro a Ballando con le Stelle e alla sua “mamma televisiva” Milly Carlucci. Una rottura profonda, che ha particolarmente scosso la conduttrice Rai,…

“Vi prego, aiutatemi”. Michelle Hunziker, appello disperato

Che Michelle Hunziker abbia un grande cuore non è certo una novità, ma questa volta la conduttrice ha voluto dimostrarlo ancora una volta, mettendo la sua popolarità al servizio…

“Vergogna”. Ballando con le stelle, Milly Carlucci: brutta gaffe su Beppe Vessicchio

La notizia della morte improvvisa di Peppe Vessicchio ha scosso profondamente il mondo dello spettacolo italiano, lasciando senza parole artisti, colleghi e fan. Il celebre direttore d’orchestra, conosciuto e…

Ballando, caos in pubblicità: “Dopo che ha sganciato la bomba!”. Cosa è successo

C’è chi pensava fosse una serata come tante, ma qualcosa ha acceso la miccia nello studio di Ballando con le Stelle. Un clima teso, sguardi che dicono tutto…