Una dedica intensa, carica di emozione, ha attraversato oggi la scuola di Amici 25. Nel daytime del talent,
i ragazzi hanno voluto stringersi idealmente attorno al ricordo di Ornella Vanoni, regalando al pubblico un momento semplice ma potentissimo. Senza effetti speciali, solo con la forza del sentimento, hanno ricordato quanto la sua arte abbia segnato anche chi è nato molti anni dopo di lei, lasciando lo studio in un silenzio rispettoso.
La scomparsa di Ornella Vanoni ha lasciato un vuoto enorme nella musica italiana. Nelle ore dei suoi funerali, celebrati in una Milano piovosa e commossa
, i messaggi di chi l’ha amata si sono moltiplicati ovunque: dai colleghi ai fan. La sua voce, ironica e fragile insieme, ha raccontato un Paese intero, e per questo oggi il dolore ha unito generazioni diverse. Per molti è come se una pagina di storia si fosse chiusa, ma senza spegnersi davvero.

Il tributo della scuola di Maria De Filippi a Ornella Vanoni (VIDEO)
Durante la puntata, cantanti e ballerini di Amici 25 si sono ritrovati tutti insieme in studio per rendere omaggio all’artista. Il talent show di Maria De Filippi ha riaperto la scena con l’ultima ospitata di Vanoni come giudice esterna, un passaggio che ha fatto venire i brividi. Poi l’inquadratura si è allargata e si è capito che stava per succedere qualcosa di speciale, preparato con cura da tutta la classe davanti alle telecamere.

Seduti sulla scalinata dei banchi, i ragazzi hanno interpretato all’unisono “Domani è un altro giorno”, mettendo cuore e tecnica in ogni nota. Qualcuno tratteneva le lacrime, altri si tenevano per mano, seguendo il tempo con piccoli cenni della testa. A chiudere il cerchio è arrivata la voce registrata di Ornella Vanoni, che li accompagnava come se fosse lì con loro: un duetto ideale, delicato e struggente, capace di trasformare il tributo in un abbraccio.
L’esibizione si è chiusa con un applauso lungo e spontaneo, quasi liberatorio. In poche ore il video è diventato virale sui social e ha raccolto migliaia di commenti pieni di gratitudine. Molti spettatori hanno scritto di aver riscoperto la canzone e di essersi commossi vedendo i ragazzi così uniti, sottolineando quanto sia importante far conoscere ai giovani i grandi della musica. Un saluto rispettoso per una vera regina, destinata a non essere mai dimenticata.
“Che belli che sono”. Amici 25, scatta il bacio tra i due concorrenti: prima coppia dell’edizione