Marco Mengoni sta attraversando un’estate intensa e carica di emozioni con il suo nuovo tour, che lo sta portando in giro per l’Italia, tappa dopo tappa, accendendo i cuori dei fan e lasciando dietro di sé un’ondata di entusiasmo. Sul palco, l’artista alterna momenti di spettacolo ad altri di profonda emozione personale,
riuscendo a creare un legame sincero con il pubblico. In una delle serate più toccanti, è stato visibilmente commosso mentre cantava un brano particolarmente caro, dedicato alla madre, lasciando trasparire tutta la sua fragilità e autenticità.
Nonostante il clima caloroso che accompagna ogni esibizione, non sono mancate le polemiche. Mengoni, infatti, è stato oggetto di critiche per le sue scelte stilistiche: in diverse occasioni si è esibito indossando corpetti o capi non convenzionalmente maschili, attirandosi addosso i soliti commenti di chi ancora fatica ad accettare la libertà espressiva. Ma l’artista non si è lasciato scalfire. Ha risposto con garbo e fermezza, trasformando ogni critica in una dichiarazione di libertà personale, e continuando a portare sul palco il suo messaggio di inclusione e autenticità.
“Vi devo dire una cosa”. Marco Mengoni, voce strozzata e lacrime: così fa piangere il pubblico

La sua reazione, improntata all’ottimismo e alla positività, ha colpito nel segno e ha rafforzato il legame con il suo pubblico, che lo segue con affetto incondizionato. Proprio in una delle tappe più recenti del tour, Marco ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria sensibilità. Durante il concerto, ha notato un cartellone tra il pubblico che recitava: “La mia psicologa dice che un tuo abbraccio curerebbe la mia ansia, salgo io o scendi tu?”. Di fronte a quella richiesta tenera e spiritosa, Mengoni ha sorriso, ha scherzato con il pubblico e poi, tra l’entusiasmo generale, è sceso dal palco per raggiungere la fan.

Quel gesto di empatia non è passato inosservato: il video è diventato virale sui social, dove in molti hanno lodato la sua disponibilità e la sua dolcezza. I commenti si sono moltiplicati: “La gentilezza non è solo una parola e Marco la pratica da sempre. È molto sensibile e disponibile! Lo apprezzo come artista e come uomo!“, ha scritto un utente, esprimendo un sentimento condiviso da tanti.

