Si è spento all’età di 86 anni Mauro Bettarini, padre di Stefano Bettarini. Bettarini, grave lutto. Il ricordo: “Il prezzo dell’amore è la perdita”.

Nelle ultime ore è venuto a mancare il padre di Stefano Bettarini, Mauro Bettarini.

La notizia è stata data dallo stesso ex calciatore attraverso una storia pubblicata sul suo profilo Instagram ufficiale, attraverso la quale ha voluto dare il suo ultimo saluto al caro defunto.

E’ stato proprio Mauro a trasmettere al figlio l’amore per il calcio ed i due erano molto legati.

Morto il padre di Stefano Bettarini, stimato ex allenatore di molte squadre  toscane

Si è spento all’età di 86 anni Mauro Bettarini, padre di Stefano Bettarini. Come il figlio anche lui è stato un ex calciatore, oltre che un assicuratore molto conosciuto a Siena. E’ stato proprio lui a trasmettere a Stefano la passione per il gioco del calcio. La triste notizia è stata data dallo stesso Bettarini attraverso una storia pubblicata sui social. L’ex di Simona Ventura ha difatti voluto ricordare suo padre con un toccante messaggio condiviso sul suo profilo Instagram ufficiale con cui gli ha dato il suo ultimo saluto.

Stefano Bettarini è sempre stato molto legato a suo padre, con il quale ha condiviso l’amore per il calcio. E’ stato difatti proprio in una delle ultime squadre allenate da Mauro, precisamente lo Staggia Senese, che Stefano ha iniziato la sua carriera come calciatore. L’uomo aveva da poco compiuto 86 anni.

Bettarini, grave lutto. Il ricordo: "Il prezzo dell'amore è la perdita"

È morto il padre di Stefano Bettarini: il toccante ricordo dei nipoti  Niccolò e Giacomo

Chi era Mauro Bettarini, padre di Stefano
Come detto, anche Mauro ha avuto un passato come calciatore. Nello specifico la sua carriera nel mondo del calcio è iniziata negli anni ’50 nelle giovanili della Roma come portiere. Dopo quattro stagioni con la maglia giallorossa ed in seguito ad una bocciatura, però, i suoi genitori gli imposero uno stop dallo sport. Trasferitosi a Buonconvento, in provincia di Siena, Mauro Bettarini si è successivamente iscritto all’università, alla facoltà di giurisprudenza. Tuttavia non ha mai abbandonato del tutto la sua passione per il calcio, ottenendo un ingaggio dal Poggibonsi, all’epoca in serie D.

Nel 1971 ha deciso però di appendere gli scarpini al chiodo. Dopo aver conseguito la laurea, ha iniziato a lavorare come assicuratore (professione che ha svolto fino al pensionamento) portando avanti la passione per il calcio come allenatore di numerose squadre minori come Sinalunga, Chiusi, Colle Val d’Elsa e Staggia Senese.

Related Posts

“Che schifo, cacciatelo”. Silvio e caos: cosa è successo a letto con la dama

Silvio Venturato è da tempo presenza fissa a Uomini e Donne. Ha avuto diverse frequentazioni nel corso del tempo e la prima dama con cui ha avuto a che…

Kendji Girac ému aux larmes : habituellement très discrète, son épouse Soraya sort du silence

Kendji Girac s’est lancé dans une grande aventure et a confié s’inquiéter à l’idée de s’éloigner de sa famille. Pour le réconforter, sa compagne est sortie de…

Belen e Stefano nelle ultime settimane sarebbero frequentarsi.

Il settimanale Oggi parla di incontri segreti e sulla nuova copertina ha piazzato le foto dell’ultima paparazzata dei due conduttori: “Stefano De Martino sempre più spesso con…

Après la mort de sa femme, Jacques Dutronc brise et avoue le nouvel amour de sa vie

Le 20 juin dernier, Jacques et Thomas Dutronc se réunissaient au crématorium du Père-Lachaise à Paris pour un dernier adieu à Françoise Hardy. Une épreuve qu’ils ont…

Charlène de Monaco a eu une liaison avec son de cet incident

Journaliste d’origine biélorusse, Claire travaille chez Purepeople depuis 2019. Fan inconditionnelle de la série Sex And The City, elle connaît également par cœur la plupart des sons…

Véronique Jannot, maman pour la seconde fois à 68 ans : un magnifique message d’amour et d’espoir

À 68 ans, Véronique Jannot continue d’émouvoir et d’inspirer. Connue du grand public pour ses rôles marquants au cinéma et à la télévision, l’actrice vient de partager…