La puntata odierna di Storie Italiane, il talk di Rai1 condotto da Eleonora Daniele, è stata segnata da una serie di imprevisti che hanno
reso la diretta tutt’altro che lineare. Al centro del dibattito, ancora una volta, il caso Garlasco, con ospiti in studio e collegamenti esterni che hanno però riservato più di una sorpresa.
Il primo colpo di scena ha riguardato l’avvocato Lovati, legale di Andrea Sempio, il cui nome è tornato negli ultimi tempi a circolare nelle discussioni mediatiche sul delitto di Chiara Poggi. La conduttrice ha tentato di collegarsi con lui per raccogliere dichiarazioni in esclusiva, ma il legale non si è fatto trovare. A spiegare l’accaduto ci ha provato l’inviata della trasmissione, collegata dallo studio di Lovati: “Un secondo Eleonora perché l’avvocato si è alzato un attimo…Chiedo scusa perché ha avuto un’urgenza. Vi chiedo un altro minuto perché questo è un momento un po’ travagliato”. Una giustificazione che ha spiazzato la stessa Daniele, costretta a riprendere il filo della diretta puntando sugli altri ospiti in studio.
“Non va più in onda”. Gelo di Mediaset sul programma, lo storico conduttore adesso parla

Storie italiane, puntata difficile per Eleonora Daniele
Non era però che l’inizio di una mattinata movimentata. Poco dopo, nel corso del confronto, ha preso la parola anche il direttore del settimanale Chi. L’occasione era doppia: commentare gli sviluppi giudiziari e, parallelamente, ricordare i 30 anni della sua rivista. Ma la regia, in quel momento, ha commesso un errore clamoroso. Sullo schermo è infatti apparsa non la copertina di Chi, bensì quella di un altro periodico, Giallo, che nulla ha a che vedere né con Mondadori né con il direttore collegato.

La gaffe non è passata inosservata e la stessa Eleonora Daniele ha deciso di non far finta di nulla. Con grande spontaneità, ha interrotto la diretta per chiarire l’equivoco: “Nel frattempo è andata in onda pure la copertina di Giallo. Hanno fatto un po’ di confusione”. L’atmosfera si è alleggerita ulteriormente quando la conduttrice ha aggiunto con un sorriso: “Succede… Succede di tutto in diretta…”. Dal canto suo, il direttore di Chi non si è scomposto, limitandosi a sorridere davanti alla telecamera senza commentare oltre l’inconveniente.

Ma i problemi non si sono conclusi qui. Dopo qualche minuto, la trasmissione è tornata a collegarsi con l’avvocato Lovati, questa volta presente davanti ai microfoni. L’attesa dei telespettatori è stata però subito disattesa: il legale ha dichiarato di non poter più rilasciare dichiarazioni perché vincolato dal silenzio stampa. Una decisione che ha sorpreso e acceso il dibattito tra gli ospiti in studio, lasciando intendere che la vicenda legata al caso Garlasco continuerà a riservare colpi di scena anche nelle prossime settimane.
In definitiva, quella di oggi è stata una puntata di Storie Italiane in cui gli imprevisti hanno scandito il ritmo del racconto. Tra collegamenti saltati, gaffe in regia e dichiarazioni mancate, Eleonora Daniele ha dimostrato ancora una volta di saper gestire la diretta con sangue freddo, trasformando gli incidenti di percorso in momenti di intrattenimento che hanno catturato l’attenzione del pubblico.